X
    • Chi siamo
      RISORSE E TEMI
    • rigenerazione urbana
    • le iniziative
    • le competizioni
    • innovazione
    • i protagonisti
    • la scuola

    • FOCUS
    • Biennale Venezia
    • scali Milano
    • comunicare l'architettura
    • Salone del Mobile e fuorisalone

    COMUNICAZIONE E NETWORKING

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Linkedin
    • Youtube

    © 2021 PPAN srl - all rights reserved

  • thebrief.city
  • thebrief
Iscriviti

  • .
  • Risorse e temi
  • Focus
  • Archivio
  • thebrief.city
 
  • le competizioni

Cavallerizza Reale, il team di Cino Zucchi vince (Lacaton&Vassal resta in pista)

03-02-23    Redazione    

Il team guidato da Cino Zucchi Architetti con Politecnica, e altri professionisti per le...
 
  • innovazione

La casa dello studente diffusa: servizi digitali per alloggi certificati

02-02-23    Luigi Rucco    

Un progetto ideato per enti e atenei che vogliono attivare un database di alloggi a disposizione degli studenti...
 
  • i protagonisti

Andrea Tabocchini, il decollo con le scuole Futura e il Museo Egizio

01-02-23    Paola Pierotti    

Base ad Ancona, dopo diverse esperienze internazionali negli studi di Oma,...
 
  • innovazione

Manifattura 4.0 e slow architecture. Pronto il Ferrero technical center

31-01-23    Luigi Rucco    

Dopo il concorso ad inviti indetto nel 2017 e l’inizio del cantiere nel 2020, il nuovo Ferrero Technical Center entra a...
 
  • le iniziative

Ciucci (Acer): Roma ha le carte per farcela, serve gestione e spirito di squadra

31-01-23    Paola Pierotti    

Conosciamo tutti le problematiche che attanagliano l’amministrazione di Roma: uffici usurati, nei numeri e nella...
 
  • la scuola

La scuola è territorio. Al via il festival dell’innovazione scolastica

31-01-23    Francesca Fradelloni    

La scuola è fatta di passione e creatività, la scuola è fatta di persone e...
 
  • i protagonisti

Antonello Stella: il buon senso dell’architettura e la rete intergenerazionale

31-01-23    Paola Pierotti    

Sono un docente a tempo definito, e quindi anche architetto militante, che vedo prima negli studenti e poi nei giovani...
 
  • le competizioni

Aut Aut Architettura, chi sono i giovani talenti che si sono aggiudicati il Museo dei bambini

30-01-23    Paola Pierotti    

I giovani talenti dell’architettura italiana del 2020 si sono aggiudicati
 
  • la scuola

Anche a Circa 2 Architects una scuola del bando Futura

30-01-23    Paola Pierotti    

Base a Roma, una decina di collaboratori, età media 33 anni....
 
  • le competizioni

Il team guidato da Oma si aggiudica l'ampliamento del Museo Egizio di Torino

26-01-23    Luigi Rucco    

Il Museo Egizio di Torino, tra i più importanti musei al mondo che nel 2024 festeggerà i 200 anni dalla propria...
 
  • i protagonisti

Tre scuole per Amaa. Alleanza con i colleghi che condividono le battaglie

26-01-23    Paola Pierotti    

Dieci anni per Amaa, lo studio nato a Venezia nel 2012 a valle della collaborazione tra...
 
  • le competizioni

A Bologna per la Staveco decolla il maxi-concorso con incarico da 7,5 milioni

26-01-23    Redazione    

Lunga attesa per la rigenerazione dell’ex Sta.Ve.Co di Bologna che decolla ora con un programma di rigenerazione urbana...
 
  • le iniziative

Il valore del tempo e la qualità nella gestione dei processi a Roma. Ecco l’osservatorio Giubileo e Pnrr

25-01-23    Paola Pierotti    

Investimenti, procedimenti e progetti, tempi e risorse, tutto...
 
  • innovazione

L’industria in campo per le costruzioni. La sfida della Federated Innovation Mind

25-01-23    Luigi Rucco    

Il modello di business per le imprese del settore delle costruzioni è in continua evoluzione. Le leve della...
 
  • innovazione

Roma città-laboratorio in vista della neutralità climatica 2030

20-01-23    Luigi Rucco    

Roma entra in campo per fare il punto sui cambiamenti climatici, in modo proattivo e concreto. Per approfondire le sfide...
 
  • i protagonisti

Abitare all’ex Metalcrom, pronto il complesso firmato Demogo e d-recta

18-01-23    Paola Pierotti    

Nel trevigiano, al posto dell’ex Metalcrom, è stato portato a segno un progetto di...
 
  • la scuola

Cardinale: con i concorsi si torna a far parlare la creatività dell’ingegneria

17-01-23    Paola Pierotti    

Tre scuole anche per la società di ingegneria Gpa Partners.
 
  • la scuola

Grassi: prendersi dei rischi per trovare soluzioni migliori

16-01-23    Paola Pierotti    

Sono sempre stato molto interessato all’architettura pubblica e al suo impatto sulla comunità.
 
  • le iniziative

Pubblico e privato insieme, presentato il metodo Milano Cortina 2026

16-01-23    Francesca Fradelloni    

I motori si scaldano, una volata lunga 1.116 giorni. Sono i...
 
  • la scuola

Senza muri e pronta per il riciclo, ecco la scuola di Conegliano di C+S

16-01-23    Paola Pierotti    

In attesa delle graduatorie definitive del
 
  • la scuola

Peluffo su Futura: grande rivincita per i giovani, coinvolgere il territorio sulle scelte

16-01-23    Paola Pierotti    

Secondo le graduatorie provvisorie del concorso Futura, lo studio Peluffo&Partners con Arx...
 
  • la scuola

Scuola e Pnrr. Cosa dicono le classifiche provvisorie del maxi-concorso

15-01-23    Paola Pierotti    

Centinaia di studi di architettura e ingegneria hanno lavorato...
 
  • rigenerazione urbana

Dopo l’incendio, la torre di via Antonini rinasce con il progetto di Marco Piva

13-01-23    Redazione    

L’assemblea condominiale degli ex residenti della torre milanese che ha preso fuoco nell’estate del 2021 ha scelto...
 
  • innovazione

Integrazione tra uomo e natura. L’identikit dell’ufficio biofilico

12-01-23    Luigi Rucco    

La pandemia ha portato grandi cambiamenti nei luoghi in cui viviamo e soprattutto lavoriamo, richiedendo un modello di...
 
  • rigenerazione urbana

Trafilerie mazzoleni di Bergamo, il nuovo design del centro direzionale

02-01-23    Francesca Fradelloni    

L’industria storica del nostro Paese cambia outfit e lo fa con un intervento...
 
  • rigenerazione urbana

Dal Palazzo di Fuoco parte la riqualificazione di piazzale Loreto

26-12-22    Luigi Rucco    

La riqualificazione di piazzale Loreto è da anni al centro del dibattito sul futuro dell’intera città di...
 
  • comunicare l'architettura

Il 2022 dell’architettura italiana: bilanci, temi e protagonisti

23-12-22    Paola Pierotti    

“Appalti, la qualità prima di tutto”. Così recita la comunicazione di fine anno di 102 ordini...
 
  • i protagonisti

Oltre il conflitto in Ucraina, One Works in campo per il ridisegno della città di Mykolaiv

23-12-22    Redazione    

Dopo il coinvolgimento di Lord Norman Foster, chiamato a ridisegnare la città di Kharkiv, la società italiana...
 
  • rigenerazione urbana

L’ex teatro comunale di Firenze diventa un complesso residenziale di lusso

16-12-22    Luigi Rucco    

Quando gli spazi di un luogo culturale di una città come Firenze perdono la funzione per cui erano stati ideati, gli...
 
  • innovazione

Coordinare l’eccellenza, il project management come leva per la crescita del mercato

16-12-22    Andrea Nonni    

Come si chiude il 2022 per il mondo dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni? Chi sono le...
 
  • rigenerazione urbana

Rinascimento a Roma: investitori-partner e governance pubblica

15-12-22    Paola Pierotti    

Investire in Roma. Il nuovo rinascimento della Capitale. Questo il titolo dell’iniziativa promossa il 14 dicembre dal...
 
  • rigenerazione urbana

Servizi e società di progettazione, Milano palestra di eccellenze

14-12-22    Francesca Fradelloni    

Archiviata la dicitura “archistar”, il focus è sulla “produzione...
 
  • le iniziative

Terremoti, 22 milioni di cittadini a rischio: bonus con valutazione sismica obbligatoria

14-12-22    Francesca Fradelloni    

Dal 1968 ad oggi, in Italia i terremoti hanno provocato oltre...
 
  • le iniziative

Milano e le sue periferie: la rigenerazione come sostenibilità sociale

14-12-22    Luigi Rucco    

Il territorio lombardo si conferma attore protagonista per il Paese e per la rigenerazione urbana. Se Milano ribadisce il...
 
  • le iniziative

Ischia, dai professionisti un appello per l’aggiornamento dei piani di protezione civile

13-12-22    Redazione    

“Urgente il supporto agli enti locali, in particolare i...
 
  • i protagonisti

A Milano il primo centro di sviluppo per concept abitativi d’avanguardia

12-12-22    Luigi Rucco    

Negli ultimi anni sono cambiate le esigenze abitative e con esse le risposte che le città riescono a fornire alle...
 
  • rigenerazione urbana

Pietralata, Torre Spaccata, Ostiense e Ostia. Roma riparte da qui

09-12-22    Paola Pierotti    

Un anno di lavoro per Roma. Un mese fa
 
  • rigenerazione urbana

Sant’Agostino di Modena, 60 milioni per un polo dalla vocazione eclettica

06-12-22    Paola Pierotti    

Prende quota a Modena il progetto urbanistico che recupera l'antica monumentalità...
 
  • le competizioni

Expo 2030, la sfida è anche tra archistar

05-12-22    Fabrizio Di Ernesto    

Non solo Roma contro Odessa. Le due favorite per ospitare...
 
  • rigenerazione urbana

Valorizzare i beni pubblici, l’Agenzia del demanio si allea con i privati

02-12-22    Fabrizio Di Ernesto    

Lo Stand Florio a Palermo, il Faro di Brucoli ad Augusta, il...
 
  • le competizioni

Amatrice, tre concorsi (di progettazione e idee) per la ricostruzione pubblica

02-12-22    Costanza Marchisio    

La riqualificazione degli spazi...
 
  • rigenerazione urbana

Da Terra dei Fuochi a Giardini d’Europa. La Campania riqualifica i canali storici

02-12-22    Luigi Rucco    

Il paesaggio come protagonista di progettualità e rigenerazione ambientale dei territori, partendo dalle aree che...
 
  • le iniziative

In un mese il Piano nazionale di adattamento al cambiamento climatico

02-12-22    Fabrizio Di Ernesto    

Approvare entro un mese, il
 
  • le iniziative

Dissesto del territorio, Morassut: spendere i fondi, ma senza logica centralista

01-12-22    Francesca Fradelloni    

Sono sempre più ordinari i 130 millimetri di pioggia...
 
  • rigenerazione urbana

La cultura del “noi” come driver per il recupero dell’ex Macrico a Caserta

01-12-22    Paola Pierotti    

Alvisi Kirimoto firmerà lo studio di...
 
  • le iniziative

Scalo di Porta Romana, dentro il cantiere del Villaggio olimpico

30-11-22    Francesca Fradelloni    

Chiusa la vendita, al via i lavori. Dopo che pochi giorni fa il Fondo di investimento...
 
  • rigenerazione urbana

Dopo il concorso il Ptfe. Tra un anno il cantiere del Parco della Giustizia di Bari

30-11-22    Redazione    

Consegnato oggi il progetto di fattibilità...
 
  • le iniziative

Expo 2030 a Roma: un progetto da 50 miliardi per l’Italia

29-11-22    Redazione    

Verso
 
  • le competizioni

Firenze Belfiore, a Pizzarotti e Saipem il cantiere da 1 miliardo di euro

28-11-22    Redazione    

Il gruppo che vede come capofila Impresa Pizzarotti & c. e come...
 
  • rigenerazione urbana

Microliving per affitti brevi: a Milano 260 nuovi appartamenti in zona Turro

28-11-22    Luigi Rucco    

Le esigenze abitative sono strettamente correlate con quelle lavorative e turistiche. Per questo...
 
  • innovazione

Reggio Emilia, Italo Rota riscrive il concetto di museo partecipato

25-11-22    Redazione    

Allestire uno spazio espositivo coinvolgendo la città nelle scelte, un processo lungo ma in...
 
  • rigenerazione urbana

Locanda Officina Monumentale: da cascina a hub per gli artigiani 4.0

25-11-22    Paola Pierotti    

Lom sta per Locanda Officina Monumentale e rappresenta per Andrea Borri...
 
  • rigenerazione urbana

Architettura per i giovani. Pronto il Rondò dei Talenti a firma cm2 associati

24-11-22    Redazione    

Nel 2019 la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (Crc), in collaborazione con l’Ordine...
 
  • rigenerazione urbana

Nuovo studentato a Sesto San Giovanni: presentato il progetto da 550 camere

17-11-22    Fabrizio Di Ernesto    

Quello della carenza di alloggi destinati agli studenti è un problema che accomuna tutte le...
 
  • le competizioni

Regione Lombardia, Park Associati primo classificato per la torre della nuova sede

17-11-22    Redazione    

Un’architettura semplice, non urlata, un nuovo simbolo per la città
 
  • innovazione

Mercato e luogo di incontro. Apre SuperHub a Meerstad in Olanda

16-11-22    Fabrizio Di Ernesto    

È stato inaugurato lo scorso 2 novembre il SuperHub di Meerstad, nella contea olandese di Groningen,...
 
  • innovazione

Grazie a Cyclomedia, Milano studia da smart city

14-11-22    Fabrizio Di Ernesto    

Le tecnologie digitali sono sempre più presenti nella vita quotidiana al servizio dei...
 
  • rigenerazione urbana

Palazzo Raggi a Roma rinasce grazie a 30 residenze di lusso

11-11-22    Fabrizio Di Ernesto    

Palazzo Raggi, edificio del ‘700 nel cuore della Capitale, sarà riqualificato attraverso un investimento di 40...
 
  • le iniziative

Due italiani tra i migliori fotografi degli Architectural photography awards

11-11-22    Luigi Rucco    

La fotografia è la voce dell’architettura. Forme, luci ed ombre si fondono per raccontare un dialogo continuo tra...
 
  • le iniziative

Quaranta milioni di metri quadrati censiti, arriva l’Atlante della logistica

10-11-22    Francesca Fradelloni    

Dal nuovo mega polo sostenibile sulla Brebemi, certificato Leed gold, alla cerniera tra Torino e i...
 
  • le iniziative

Industria immobiliare: Milano cresce, Roma attende

09-11-22    Francesca Fradelloni    

Le parole dei cittadini fulcro della visione urbana all’assemblea pubblica 2022...
 
  • rigenerazione urbana

Rapporto alla città. Gualtieri: termovalizzatore, cantieri entro un anno

09-11-22    Andrea Nonni    

Cosa abbiamo fatto? A che punto siamo? Criticità e obiettivi? Roberto...
 
  • le competizioni

Cultura, welfare ed educazione, una stagione di concorsi trainata dalle risorse Ue

08-11-22    Paola Pierotti    

Mentre a Roma decolla il Museo della...
 
  • le competizioni

Flaminio, al via il concorso per il Museo della Scienza di Roma

08-11-22    Paola Pierotti    

In attesa della firma della convenzione urbanistica per il maxi-piano di rigenerazione urbana...
 
  • le iniziative

A Milano 200 nuovi appartamenti in housing sociale nel quartiere Sarpi

07-11-22    Luigi Rucco    

Lo scenario immobiliare di Milano è in continua evoluzione. In un mercato dove le quotazioni...
 
  • i protagonisti

Costruzioni, dai bonus fiscali metà del fatturato dei professionisti

04-11-22    Redazione    

Il Superbonus al 110% e gli altri incentivi fiscali hanno rappresentato,...
 
  • le competizioni

Bosco della Musica, vincono Settanta7 e Gpa partners

04-11-22    Paola Pierotti    

Milano città capace di
 
  • le iniziative

Welfare e cambiamento climatico, Milano fa i conti con il suo valore (e i suoi costi)

04-11-22    Andrea Nonni    

Sei giorni per immaginare e discutere le future trasformazioni della città di Milano,...
 
  • i protagonisti

Costruire la domanda prima di proporre il concept, la ricetta dello studio ceco Chybik + Kristof

03-11-22    Luigi Rucco    

Il futuro dell’architettura passa attraverso una moderna e attenta riflessione sulle sfide urbane in gran parte legate a...
 
  • innovazione

Satispay sceglie Ardian per l’headquarter milanese

01-11-22    Fabrizio Di Ernesto    

Satispay, società per i pagamenti digitali...
 
  • innovazione

End of waste, a rischio l’economia circolare

31-10-22    Fabrizio Di Ernesto    

Entrerà in vigore il prossimo 4 novembre, ma già sta creando scompiglio nel mondo...
 
  • rigenerazione urbana

Rosewood inaugurerà a Milano il suo quarto hotel in Italia

31-10-22    Luigi Rucco    

In Italia, nonostante la pandemia,
 
  • rigenerazione urbana

Olivetti a Ivrea, con Zucchi per continuare ad ispirare le prossime generazioni

28-10-22    Paola Pierotti    

Ivrea è patrimonio Unesco dal 2018. Una città di medie dimensioni resa nota nel...
 
  • innovazione

Inaugurato Cirfood district, centro di ricerca che studia la ristorazione del futuro

28-10-22    Fabrizio Di Ernesto    

Nel cuore della food valley, a Reggio Emilia, è stato inaugurato...
 
  • le iniziative

Cdp, al via operazioni per oltre 3,5 miliardi di euro

28-10-22    Redazione    

Presentati gli strumenti e i progetti a favore di imprese e pubblica amministrazione per affrontare...
 
  • rigenerazione urbana

Symbiosis, la città del lavoro pensa ai giovani e dialoga con l’arte

27-10-22    Paola Pierotti    

“Altra Natura”, questo il titolo dell’opera d’arte site...
 
  • rigenerazione urbana

Biblioteche e welfare. La Carta di Milano per un impegno corale da parte delle Pa

27-10-22    Redazione    

La cultura come traino per la rigenerazione urbana. E le biblioteche come opere pubbliche con...
 
  • le iniziative

Città per (e con) le persone. Turismo, cultura e lavoro, la leva dello spazio urbano

25-10-22    Paola Pierotti    

Quale rapporto tra la progettazione della trasformazione dello spazio fisico, e il rinnovato ruolo...
 
  • i protagonisti

Opere pubbliche contemporanee, progettare e costruire nelle città minori

24-10-22    Paola Pierotti    

L’architettura è lo specchio della realtà e della società, e se oggi...
 
  • rigenerazione urbana

Milano, una cascina recuperata si fa casa per famiglie fragili

24-10-22    Paola Pierotti    

Il quartiere Adriano a Milano è al centro di un consistente progetto di riqualificazione promosso a partire dal 2017...
 
  • innovazione

Col bando Alternative realizzate 17 nuove comunità energetiche

21-10-22    Fabrizio Di Ernesto    

Il caro energia e le difficoltà di approvvigionamenti legati alla crisi ucraina stanno incentivando il passaggio verso...
 
  • rigenerazione urbana

La nuova sede di Oracle omaggia Milano e i suoi simboli

20-10-22    Fabrizio Di Ernesto    

Oracle, multinazionale americana di tecnologia e cloud, ha da poco trovato posto a Milano – nel...
 
  • i protagonisti

Appalto integrato e progettazione “dimezzata”, alert e prospettive

20-10-22    Paola Pierotti    

Quali compiti e rapporti tra committente, progettista e costruttore? La questione torna di...
 
  • rigenerazione urbana

Riqualificare gli hotel, nasce il servizio “Smart re+new”

19-10-22    Luigi Rucco    

Le strutture alberghiere sono profondamente cambiate negli ultimi anni e con esse le abitudini di viaggio delle persone,...
 
  • rigenerazione urbana

Memoria rurale e approccio contemporaneo, pronte le palazzine suburbane di Andrea Borri e Consalez Rossi

18-10-22    Paola Pierotti    

Lungo la linea ferroviaria Milano-Torino si distinguono le nuove case firmate dagli studi Andrea Borri...
 
  • rigenerazione urbana

Mobilità del futuro e lotta alla crisi energetica: le nuove sfide di FS Sistemi Urbani

17-10-22    Costanza Marchisio    

FS Sistemi Urbani, società delle Ferrovie dello Stato che riqualifica le aree ferroviarie dismesse...
 
  • le iniziative

Sindaci e città in campo per il cambiamento. Si parte dai giovani

17-10-22    Paola Pierotti    

Non solo masterplan. Non solo placemaking. Serve un mix tra sperimentazione di nuove pratiche con tattiche innovative, regole,...
 
  • rigenerazione urbana

Rigenerazione urbana, se lo spazio pubblico dà valore al sistema

14-10-22    Luigi Rucco    

Occuparsi di rigenerazione urbana oggi significa realizzare progetti in grado di far coesistere il punto di vista e il lavoro...
 
  • le iniziative

Il Pnrr rilancia l’urbanistica pubblica. Confronto aperto tra gli assessori

14-10-22    Paola Pierotti    

Il Pnrr non è solo uno strumento: è una “stagione” di investimento pubblico sui...
 
  • le competizioni

On line il bando per ristrutturare l’ex ministero delle Comunicazioni

13-10-22    Redazione    

L’Agenzia del Demanio ha bandito la gara per
 
  • le competizioni

Progettazione, dall’Ance concorso per la nuova foresteria della presidenza

13-10-22    Redazione    

L’Associazione nazionale dei costruttori edili in collaborazione con IN/Arch, l’Istituto...
 
  • le iniziative

Urbanpromo 2022: l’abitare sostenibile protagonista delle politiche urbane

13-10-22    Paola Pierotti    

L’abitare sostenibile è il trend dell’edizione 2022 di Urbanpromo, che quest’anno ha...
 
  • le iniziative

Dallo Stato ai privati, Valore Paese Italia rigenera nove immobili

12-10-22    Redazione    

Sono stati resi noti dall’Agenzia del Demanio i vincitori dei bandi del 2021 di
 
  • rigenerazione urbana

A Milano il primo quartiere Leed neighborhood development Gold

12-10-22    Fabrizio Di Ernesto    

Lo Spark business district di...
 
  • le iniziative

Roma, aumenta il prezzo delle case ma l’offerta cala del 22%

11-10-22    Fabrizio Di Ernesto    

A Roma il prezzo delle case nel secondo trimestre dell’anno è aumentato dell’1,5% rispetto allo stesso...
 
  • la scuola

Anche le aziende (da Velux a Napisan) in campo per l’architettura scolastica

10-10-22    Fabrizio Di Ernesto    

Inaugurata ad Alfedena, 925 abitanti in provincia dell’Aquila, una nuova...
 
  • le iniziative

Brussels Beer Project: visione (e tempo), dialogo e partnership tra pubblico e privato

10-10-22    Paola Pierotti    

La birra belga si è conquistata nel 2016 un attestato di cultura diventato patrimonio immateriale...
 
  • rigenerazione urbana

Nasce Campo 7 a Milano. La rigenerazione urbana passa dagli spazi per lo sport

07-10-22    Luigi Rucco    

Gli anni della pandemia ci hanno dimostrato quanto i ragazzi, e non solo, abbiano bisogno di spazi all’aperto capaci di...
 
  • innovazione

The architecture of the future, sostenibilità e materiali naturali i trend

06-10-22    Fabrizio Di Ernesto    

I trend della progettazione del domani sono stati analizzati da PlanRadar, tra le principali piattaforme...
 
  • rigenerazione urbana

Matera social housing, pronti i 115 alloggi del Fondo Esperia

05-10-22    Redazione    

Consegnate le chiavi agli inquilini del nuovo complesso residenziale Matera...
 
  • le iniziative

Dal Pnrr in arrivo 1,8 miliardi per le periferie di 13 città

05-10-22    Fabrizio Di Ernesto    

Invitalia, l’
 
  • innovazione

Decarbonizzazione e digitalizzazione i driver della progettazione del futuro

30-09-22    Fabrizio Di Ernesto    

Tra i fattori che oggi condizionano e guidano il mondo della progettazione...
 
  • le iniziative

Dalla rete i fondi per ampliare del 70% il retail park di Cusago

29-09-22    Fabrizio Di Ernesto    

L’Europa shopping center di Cusago, nel milanese, sarà ampliato del 70%, ad...
 
  • innovazione

Consumi ridotti e zero anidride carbonica: la rivoluzione di Open 336

28-09-22    Luigi Rucco    

La città sta cambiando e con essa gli edifici del futuro: riduzione di Co2, dell’impatto ambientale e consumi...
 
  • innovazione

Origami di legno, con Wood Skin la progettazione parametrica si materializza

27-09-22    Paola Pierotti    

Superfici in grado di generare soluzioni architettoniche impossibili»....
 
  • i protagonisti

Majora Carter, quando il rinnovamento urbano fa crescere l’economia dei territori

27-09-22    Francesca Fradelloni    

Che rapporto c’è tra appartenenza e benessere? Come si raggiunge l’equilibrio tra tutela ambientale e...
 
  • rigenerazione urbana

Ventimiglia, quattro studi italiani in gara per il Borgo del Forte campus

26-09-22    Fabrizio Di Ernesto    

Scuola internazionale, piscina, campi sportivi, uffici e centro congressi, per il grosso progetto di
 
  • rigenerazione urbana

Roma dei 15 minuti: 15 masterplan (e spazio ai concorsi)

23-09-22    Fabrizio Di Ernesto    

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’assessore...
 
  • le iniziative

Utopian Hours 2022: le sfide dell’urbanistica e i nuovi mestieri “urbani”

21-09-22    Paola Pierotti    

Community making, ecologia urbana, mobilità, data urbanism, uso temporaneo e riuso, architettura resiliente,...
 
  • rigenerazione urbana

Genova, con la rigenerazione del litorale +20% per il valore delle case

20-09-22    Andrea Nonni    

Quanto vale la rigenerazione urbana? Come si misurano gli effetti delle scelte politiche...
 
  • i protagonisti

Assimpredil Ance: le bollette crescono di 10 volte, serve aiuto a piccole e medie imprese

19-09-22    Francesca Fradelloni    

I numeri al centro per raccontare l’incertezza del momento. Per le imprese edili i...
 
  • i protagonisti

Dall’equo compenso al Superbonus, la Rpt si appella alla politica

19-09-22    Fabrizio Di Ernesto    

In vista delle elezioni di domenica 25 settembre i progettisti italiani continuano ad incalzare i...
 
  • le iniziative

Scenari immobiliari, il real estate “a prova di futuro”

16-09-22    Andrea Nonni    

L’immagine è quella delle tre caravelle, della scoperta dell’America. Mario Breglia,...
 
  • rigenerazione urbana

Agenzia Demanio, quando sceglie (e quando no) il concorso

14-09-22    Paola Pierotti    

Ben venga la riqualificazione dell'ex carcere femminile di Perugia, ma un progetto di rigenerazione urbana molto...
 
  • le iniziative

Festival New generations, a Roma appuntamento con i talenti

14-09-22    Fabrizio Di Ernesto    

Roma ospita la decima edizione del...
 
  • i protagonisti

Elezioni politiche, le richieste di 176mila architetti e ingegneri

14-09-22    Paola Pierotti    

Una platea di 93mila architetti e 83mila ingegneri, in totale sono 176mila i liberi professionisti...
 
  • rigenerazione urbana

Venezia, svolta per l’ex Ospedale al Lido: l’hospitality lascia il passo al parco tecnologico

13-09-22    Paola Pierotti    

Svolta e nuovo corso per l’ex Ospedale al Mare al Lido di Venezia: accettata l’offerta...
 
  • innovazione

Comunità energetiche: pubblico e privato in rete per un cambiamento concreto

12-09-22    Paola Pierotti    

Riconversione ecologica e transizione energetica. Temi da programmi elettorali e urgenze condivise vista la crisi e il...
 
  • le competizioni

Cultura green. Bergamo si rinnova come capitale del paesaggio

06-09-22    Fabrizio Di Ernesto    

In attesa di vestire i panni della Capitale italiana della cultura 2023,...
 
  • le competizioni

Risorse dal Mic per essere protagonisti del Festival Architettura

05-09-22    Redazione    

Si terrà dal 15 al 30 aprile 2023 la seconda edizione del Festival Architettura all’insegna di...
 
  • rigenerazione urbana

Dallo sport alla cultura, con C+S la nuova vita del palazzetto di via Pitentino

01-09-22    Fabrizio Di Ernesto    

Gli investimenti sulla rigenerazione urbana e sulla cultura vanno oltre l’orizzonte della...
 
  • i protagonisti

Architetti in prima linea per una nuova cultura del progetto olistico

31-08-22    Redazione    

Ad un anno dall'edizione 2021 di Sustainable Places che...
 
  • le iniziative

Dai fondi europei 300 milioni per realizzare nuovi alloggi universitari

31-08-22    Fabrizio Di Ernesto    

È stato pubblicato il decreto del ministero dell’Istruzione...
 
  • le competizioni

Concorsi: da Morbegno a Carloforte cercasi idee per gli spazi pubblici

30-08-22    Fabrizio Di Ernesto    

Si è chiuso lo scorso 25 agosto il termine per partecipare a
 
  • rigenerazione urbana

Le risalite urbane al centro del dibattito sull’architettura cittadina

23-08-22    Redazione    

Il sistema delle risalite urbane è al centro di un volume di Paolo...
 
  • innovazione

I tetti-multifunzionali che danno energia a Rotterdam

17-08-22    Fabrizio Di Ernesto    

Una delle città che negli ultimi anni continua a guadagnare posizioni nel...
 
  • la scuola

Quale il modello dell’edilizia scolastica di Torino?

12-08-22    Redazione    

Sono stati prorogati i termini per la consegna dei progetti nell’ambito del maxi-concorso Futura, per...
 
  • rigenerazione urbana

Citterio-Viel e Dba Pro cambiano volto alla storica sede Rai di viale Mazzini

11-08-22    Paola Pierotti    

Formalizzata l’aggiudicazione della gara per la riqualificazione della sede Rai di viale...
 
  • rigenerazione urbana

Stazione Belfiore a Firenze: al via la gara per i lavori

11-08-22    Redazione    

A vent’anni dal concorso internazionale di progettazione vinto da Foster and Partners con...
 
  • le competizioni

Perugia, progetto di fattibilità tecnico-economica “rafforzato” per l’ex carcere femminile

10-08-22    Paola Pierotti    

Al via la gara per la progettazione di fattibilità tecnico economica dell’ex carcere...
 
  • innovazione

Oslo città-green. La prima in classifica tra le più sostenibili

08-08-22    Fabrizio Di Ernesto    

L’ultimo rapporto Sustainable cities index 2022
 
  • le iniziative

Biennale dello Stretto, una challenge per giovani progettisti under 35

05-08-22    Francesca Fradelloni    

Parole, parole, parole» cantava Mina. Al lessico legato...
 
  • le competizioni

Un parco tra i fiumi a Busalla, al via un concorso per la riqualificazione dell’area

04-08-22    Fabrizio Di Ernesto    

Busalla, un comune genovese di circa 5mila abitanti, ha indetto il concorso di progettazione a procedura aperta telematica in...
 
  • le iniziative

Utopian hours 2022: un mondo di otto miliardi di città

03-08-22    Fabrizio Di Ernesto    

Luca Ballarini e Giacomo Biraghi hanno presentato la sesta edizione del festival...
 
  • i protagonisti

Boeri per Roma: al lavoro giovani scelti con bando pubblico

02-08-22    Paola Pierotti    

Il mio impegno sarà innanzitutto quello di raccogliere idee, progetti e visioni di chi Roma la conosce, la studia, la...
 
  • i protagonisti

Miceli: «Il cuore pulsante della categoria degli architetti schiacciato tra star e degrado»

02-08-22    Paola Pierotti    

Niente di personale... ma dare incarichi pubblici di...
 
  • rigenerazione urbana

Sulla delibera del Campidoglio scatta il dibattito

02-08-22    Paola Pierotti    

Venerdì 29 luglio è stata approvata la delibera con le linee di indirizzo per la costituzione del...
 
  • Biennale Venezia

Il nostro Paese alla Biennale di Venezia. Chi c'era in lizza?

01-08-22    Paola Pierotti    

Il laboratorio del futuro sotto la lente di una nuova generazione di architetti e ricercatori. Tanti trentenni e quarantenni,...
 
  • rigenerazione urbana

Cdp in campo per valorizzare il patrimonio edilizio dell’Università di Torino

28-07-22    Redazione    

Rigenerazione urbana e campus universitari. A Torino prende quota il progetto...
 
  • innovazione

Decolla Energiesprong Italia. Il pilota è un condominio nel bresciano

27-07-22    Chiara Brivio    

Presentato in diretta dal cantiere di Corte Franca, a Brescia, il primo pilota...
 
  • Biennale Venezia

Fosbury Architecture, ecco chi cura il prossimo padiglione Italia

26-07-22    Paola Pierotti    

Un collettivo di trentenni alla guida del padiglione Italia alla 18. Mostra Internazionale di Architettura de La Biennale di...
 
  • le competizioni

A Cesena al via gara per la progettazione degli spazi della stazione

22-07-22    Fabrizio Di Ernesto    

Prossima Stazione Cesena è il nome del
 
  • le competizioni

Expo 2030: un’opportunità di rigenerazione urbana e sociale per Roma

21-07-22    Fabrizio Di Ernesto    

L’eventuale organizzazione dell’
 
  • i protagonisti

Rush finale per l’headquarter Eni a San Donato Milanese

20-07-22    Fabrizio Di Ernesto    

Consegna presunta entro la fine del 2022 per il nuovo quartier generale di Eni a...
 
  • i protagonisti

Società di ingegneria ed architettura: un quinto dei contratti grazie al Pnrr

19-07-22    Fabrizio Di Ernesto    

Nel 2021 il fatturato complessivo delle società di ingegneria e architettura...
 
  • la scuola

Scuola, 60 milioni per gli istituti della Lombardia

18-07-22    Luigi Rucco    

Uno sguardo al futuro attraverso l’edilizia scolastica. Questo il tema dell’incontro recentemente...
 
  • le competizioni

Scelto il design per l’ex centrale elettrica di Sassari

15-07-22    Francesca Fradelloni    

Qualità conservativa, architettonica,...
 
  • le iniziative

Cooperative di abitanti: persone al centro e modelli europei di riferimento

14-07-22    Fabrizio Di Ernesto    

L’entrata in vigore del nuovo Dl energia 17/2022 sul contenimento dei costi...
 
  • i protagonisti

Al team guidato da Onsitestudio il concorso internazionale per la nuova Beic di Milano

11-07-22    Fabrizio Di Ernesto    

È la cordata che vede come capogruppo Angelo Raffaele Lunati di...
 
  • le iniziative

Il mercato immobiliare sotto la lente di Nomisma

08-07-22    Fabrizio Di Ernesto    

Il mattone in Italia gode di buona salute, come conferma il secondo osservatorio sul mercato immobiliare 2022...
 
  • i protagonisti

Strutture di alta qualità e grandi catene. L'identikit della ripresa dell'hospitality

08-07-22    Chiara Brivio    

Sicurezza e standard qualitativi elevati: lo ricerca il 70% dei turisti in Italia, secondo un recente studio citato dal...
 
  • le iniziative

Parchi, giardini e chiese. La mappa del restyling italiano

06-07-22    Fabrizio Di Ernesto    

Nell’ambito dell’utilizzo dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza,...
 
  • comunicare l'architettura

La casa come asset per una città fondata sulla giustizia sociale

06-07-22    Andrea Nonni    

Sono state pubblicate sul sito di C40 le schede del bando “Reinventing Cities...
 
  • le iniziative

I borghi siciliani si aggiudicano 40 milioni con il Pnrr

05-07-22    Fabrizio Di Ernesto    

È la Sicilia la regina del centrosud per quanto riguarda i...
 
  • le iniziative

Pnrr, da Courmayeur all’isola di Capraia ecco i borghi premiati

04-07-22    Fabrizio Di Ernesto    

Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, ha annunciato i 310 piccoli
 
  • la scuola

Futura, ecco i dettagli del bando per 212 nuovi plessi

04-07-22    Paola Pierotti    

Iniziano le vacanze e il ministero dell’Istruzione passa i compiti ai progettisti: un mese di tempo per...
 
  • rigenerazione urbana

Roma Caput mundi: presentati i progetti legati al Pnrr

28-06-22    Fabrizio Di Ernesto    

Entro il 2026, sfruttando anche il Giubileo previsto fra tre anni, a...
 
  • innovazione

A Roma 3,6 milioni di fondi per l’efficientamento energetico di cinema e teatri

27-06-22    Fabrizio Di Ernesto    

I fondi europei del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) serviranno a...
 
  • comunicare l'architettura

Urbanistica: stimolare la civitas, non solo dare forma all’urbs

24-06-22    Paola Pierotti    

Dare valore ai valori in urbanistica. Quali fondamenti ispirano l’agire urbanistico? Quali principi? Questo il tema...
 
  • rigenerazione urbana

Il settore termale al centro della nuova economia turistica

23-06-22    Fabrizio Di Ernesto    

Quello delle terme, e del relativo turismo, è un settore in salute nel nostro paese, anche...
 
  • le competizioni

Decolla la riqualificazione dell’ex cartiera Burgo di Marzabotto

21-06-22    Redazione    

Il comune di Marzabotto, nel bolognese, ha indetto un
 
  • comunicare l'architettura

Maran e Fuksas: personaggi e città visibili

17-06-22    Paola Pierotti    

Le città visibili. Dove inizia il cambiamento del Paese. Parte dal titolo del nuovo libro...
 
  • la scuola

Lorenzoni: è tempo di una legge sull’edilizia scolastica

17-06-22    Paola Pierotti    

Entro la fine del mese di giugno saranno pubblicati sulla piattaforma del Consiglio...
 
  • comunicare l'architettura

Zucchi: basta con l’ossessione dell’originalità

16-06-22    Paola Pierotti    

Spesso gli architetti sono visti come persone che devono trasformare in spazio fisico una serie di desideri e vincoli che...
 
  • i protagonisti

Vaccarini si aggiudica con Proger l'ospedale di Ragusa

15-06-22    Paola Pierotti    

Proger e Sincretica, con Giovanni Vaccarini Architetti, capogruppo, hanno vinto (con aggiudicazione definitiva) il concorso di...
 
  • rigenerazione urbana

Zingonia rinasce, al via la riqualificazione delle torri grazie al Superbonus

15-06-22    Francesca Fradelloni    

Da “luogo ideale” a “spaccio a cielo aperto”, per ritornare a vivere nella...
 
  • le competizioni

Grande Maxxi. Primo posto al team guidato da Lan

15-06-22    Redazione    

Architettura protagonista al Maxxi. Nel giorno della cerimonia di premiazione del Premio italiano di...
 
  • rigenerazione urbana

Roma e Pnrr, approvati tre progetti di rigenerazione urbana per 55 milioni

13-06-22    Redazione    

La giunta di Roma ha approvato 3 progetti fattibilità tecnico-economica per la rigenerazione urbana...
 
  • le iniziative

Da Roma, Ursula von der Leyen apre il festival del New European Bauhaus

09-06-22    Fabrizio Di Ernesto    

Il presidente della commissione europea Ursula von der Leyen ha aperto dal...
 
  • i protagonisti

Kpi e gestione del rischio. Sace e Pohl immobilien insieme per l’edilizia sostenibile

08-06-22    Fabrizio Di Ernesto    

Un sodalizio sempre più proficuo quello tra Sace e Pohl...
 
  • Salone del Mobile e fuorisalone

Dropcity riqualifica i tunnel della stazione centrale di Milano

07-06-22    Luigi Rucco    

A Milano parte la riqualificazione dei tunnel sotto la stazione...
 
  • Salone del Mobile e fuorisalone

Superbloom, arriva a Milano la fioritura della California

06-06-22    Fabrizio Di Ernesto    

Superbloom, lo...
 
  • rigenerazione urbana

Cittadelle giudiziarie: verso una progettazione sostenibile e di qualità

06-06-22    Redazione    

L’Agenzia del demanio, tramite la struttura per la progettazione, ed il...
 
  • comunicare l'architettura

Usi temporanei, una guida per Pa e cittadini

03-06-22    Andrea Nonni    

Imparare dalle best practices innovative. Promuovere strategie mirate per riattivare gli spazi vuoti. Attivare un Temporary...
 
  • rigenerazione urbana

Porta Romana, Horti apre al pubblico il suo giardino

01-06-22    Fabrizio Di Ernesto    

Aspettando il maxi intervento...
 
  • Biennale Venezia

Biennale Architettura 2023, con la Lokko l'Africa come laboratorio del futuro

31-05-22    Chiara Brivio    

Un rovesciamento del punto di vista, un’inversione del canone, un nuovo sguardo sul mondo, con l’Africa come punto...
 
  • le iniziative

Patrimonio a Roma: un’agenzia permanente, 500 spazi sociali e una campagna di co-progettazione

31-05-22    Fabrizio Di Ernesto    

Vivere, abitare,...
 
  • le iniziative

Turismo, dal ministero e da Cdp i fondi del Pnrr per valorizzare il settore

30-05-22    Redazione    

I fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza saranno utilizzati anche per la valorizzazione...
 
  • i protagonisti

Dopo sei anni in salita, in calo i servizi di ingegneria e architettura

27-05-22    Fabrizio Di Ernesto    

Si ferma, dopo una scia positiva...
 
  • rigenerazione urbana

Lo spazio pubblico di Milano si rigenera grazie alle “Piazze Aperte”

27-05-22    Luigi Rucco    

Le città si stanno trasformando in modo sempre più rapido...
 
  • innovazione

Headquarter di Furla, con Geza connubio tra natura e architettura

26-05-22    Fabrizio Di Ernesto    

L’innovativa sede di Furla – storico brand di pelletteria e accessori per la moda – a...
 
  • le iniziative

Milano, al via dibattito su modelli abitativi e qualità dell’architettura

26-05-22    Francesca Fradelloni    

Non c’è solo la città che guarda alle Olimpiadi invernali 2026, ma...
 
  • rigenerazione urbana

Porta Romana, ultimo atto per il Programma integrato di intervento

24-05-22    Redazione    

Il fondo di investimento immobiliare “Porta Romana” – promosso...
 
  • comunicare l'architettura

Città e cittadinanza secondo Patrick Geddes

23-05-22    Fabrizio Di Ernesto    

Essere cittadini oggi significa non...
 
  • rigenerazione urbana

Case a 500 euro al mese. Milano rilancia con Reinventing Home

18-05-22    Fabrizio Di Ernesto    

Milano protagonista di Reinventing...
 
  • rigenerazione urbana

Reinventing cities a Roma, tre aree. La novità è un sito sull’Appia Antica

17-05-22    Fabrizio Di Ernesto    

Anche Roma, dopo 
 
  • le iniziative

Scenari Immobiliari: città e servizi per il futuro del real estate

17-05-22    Luigi Rucco    

Il real estate si confronta con due temi importanti: le città e il...
 
  • rigenerazione urbana

Bologna e Napoli sposano Reinventing cities

16-05-22    Fabrizio Di Ernesto    

Seguendo gli esempi di Milano, alla terza partecipazione, e Roma, alla seconda, anche...
 
  • le iniziative

Klimahouse Tours 2022. Lezioni di architettura a cura dei progettisti

13-05-22    Andrea Nonni    

Progettare edifici sostenibili significa rispondere consapevolmente e concretamente...
 
  • rigenerazione urbana

Apre a Milano Cofactory Designtech, hub per la fabbricazione digitale

13-05-22    Fabrizio Di Ernesto    

Si chiamerà Cofactory Designtech il...
 
  • le iniziative

Tassonomia e green building per un settore immobiliare realmente sostenibile

12-05-22    Luigi Rucco    

La filiera edilizia e immobiliare si sta mostrando sempre più attenta e consapevole negli ultimi anni, non fermandosi...
 
  • rigenerazione urbana

A Genova la rigenerazione urbana si sposa col social housing

11-05-22    Luigi Rucco    

Quando ad un progetto di rigenerazione urbana, dedito a recuperare...
 
  • Salone del Mobile e fuorisalone

Fuorisalone, per il distretto Tortona svetta il design di Superstudio

10-05-22    Francesca Fradelloni    

È giugno quest’anno il...
 
  • rigenerazione urbana

Città e architettura, come riscrivere le regole

09-05-22    Paola Pierotti    

Tornare alla scala umana. Generare intersezioni. «Scommettere sulla città policentrica....
 
  • rigenerazione urbana

Decreto Rigenerazione, verso la fumata bianca

06-05-22    Fabrizio Di Ernesto    

L’intesa sul decreto Rigenerazione potrebbe essere trovata già la prossima settimana...
 
  • rigenerazione urbana

Roma Tre rigenera l’Ostiense e punta sulla riconnessione con il Tevere

05-05-22    Fabrizio Di Ernesto    

Nell’immaginario collettivo, specie quello turistico, Roma è soprattutto il centro...
 
  • comunicare l'architettura

Da Spam a Far: nuovo corso per il festival dell’architettura di Roma

04-05-22    Redazione    

Dopo tre edizioni di SPAM, il festival dell’architettura ideato e promosso dall’Ordine...
 
  • rigenerazione urbana

Padova e Volterra ridisegnano il carcere e ne fanno luoghi di cultura

04-05-22    Fabrizio Di Ernesto    

La rigenerazione urbana interessa anche alcuni istituti penitenziari che, attraverso la leva della...
 
  • la scuola

Scuole innovative con il Pnrr. Ecco le linee di Bianchi

03-05-22    Luigi Rucco    

Il futuro della scuola è sempre al centro del dibattito pubblico. L’evoluzione del sistema scolastico post...
 
  • rigenerazione urbana

Caserme e conventi ritornano alla comunità

02-05-22    Fabrizio Di Ernesto    

La contaminazione tra rigenerazione urbana e cultura è uno degli assi portanti della nuova...
 
  • rigenerazione urbana

Bari, Livorno e Cosenza, quando la cultura riabilita i centri urbani

02-05-22    Fabrizio Di Ernesto    

I temi della rigenerazione e della riqualificazione...
 
  • innovazione

Edilizia, 100 storie per abbattere il cambiamento climatico con la leva dell'innovazione

29-04-22    Francesca Fradelloni    

La declinazione del futuro della filiera delle costruzioni si affida a tre semplici parole: innovazione, sostenibilità...
 
  • comunicare l'architettura

Nasce prima il progetto o la comunicazione?

29-04-22    Luigi Rucco    

Raccontare il design e l’architettura è una sfida sempre più difficile e al contempo...
 
  • rigenerazione urbana

Il futuro delle periferie legato alla transizione ecologica

27-04-22    Fabrizio Di Ernesto    

La transizione ecologica passa anche dalle periferie e dal loro futuro....
 
  • le competizioni

L’apprendimento come processo sociale. Il Mies Award 2022 va alle Grafton

27-04-22    Luigi Rucco    

Lo studio vincitore del Mies Award 2022 è quello...
 
  • innovazione

Land rivoluziona il modo in cui progettare i paesaggi urbani

22-04-22    Luigi Rucco    

La transizione ecologica è ormai un processo obbligatorio per le...
 
  • rigenerazione urbana

Citterio Viel e la rigenerazione della centrale di Montalto di Castro

22-04-22    Redazione    

Si consolida il matrimonio tra Acpv Architects Antonio...
 
  • rigenerazione urbana

Milano 3.0, la sintesi tra dimensione intima e spazio collettivo

21-04-22    Luigi Rucco    

Con la città dei 15 minuti, ogni spazio è organizzato in modo da permettere al cittadino di trovare vicino casa...
 
  • rigenerazione urbana

Da Roma alla Calabria il nuovo abitare nel sud passa per il Pinqua

20-04-22    Fabrizio Di Ernesto    

Tra le decine di progetti scelti dal Mims nell’ambito del programma Pinqua e...
 
  • le iniziative

La centralità del progetto nella riforma dei contratti pubblici

20-04-22    Luigi Rucco    

Dal 2013 la Rete professioni tecniche coordina la presenza a livello istituzionale degli enti rappresentativi...
 
  • rigenerazione urbana

Dove l’architettura è protagonista con il Pinqua

19-04-22    Fabrizio Di Ernesto    

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims)...
 
  • rigenerazione urbana

Governance, la sfida da vincere nei giochi del 2026

19-04-22    Paola Pierotti    

Se Milano Cortina sarà la prima Olimpiade Esg come ha sottolineato Silvia Maria Rovere, presidente di...
 
  • i protagonisti

Bressanone, a Modus Architects il progetto per il parco sportivo

16-04-22    Luigi Rucco    

Il progetto per il parco sportivo e ricreativo per i cittadini di Millan e Bressanone vede finalmente la...
 
  • rigenerazione urbana

A Palazzo Merulana fino al 29 maggio, la mostra “Riscatti di città”

15-04-22    Fabrizio Di Ernesto    

Negli ultimi anni le città stanno molto cambiando. Rigenerazione e riqualificazione urbana...
 
  • le iniziative

Da Los Angeles 1984 a Milano-Cortina 2026

15-04-22    Andrea Nonni    

Le Olimpiadi di Milano-Cortina dovranno essere un punto di rottura come sono state quelle di Los...
 
  • rigenerazione urbana

Giovannini: risorse solo per le Pa con i progetti

14-04-22    Fabrizio Di Ernesto    

C’è grande attenzione intorno ai progetti del Pinqua 
 
  • le iniziative

Tancredi: lo stadio di Milano è a San Siro

14-04-22    Paola Pierotti    

San Siro, uno stadio ma soprattutto un progetto di città. Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione Urbana del...
 
  • rigenerazione urbana

Milano-Cortina sarà la prima Olimpiade Esg

13-04-22    Paola Pierotti    

Da Milano alle Alpi, le Olimpiadi di Milano-Cortina spingono il mercato immobiliare con un indotto da 19 miliardi di euro,...
 
  • i protagonisti

Redditi bassi, donne-architetto un booster alla professione

12-04-22    Luigi Rucco    

Come ogni anno il Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (Cnappc) pubblica il proprio...
 
  • rigenerazione urbana

Grazie a Generali riaprono le Procuratie Vecchie a Venezia

11-04-22    Fabrizio Di Ernesto    

Cinque anni dopo l’inizio dei lavori, voluti da Generali e curati...
 
  • innovazione

Pronto il polo chirurgico del San Raffaele firmato da Mario Cucinella

08-04-22    Fabrizio Di Ernesto    

Una struttura all’avanguardia e totalmente incentrata ai principi di umanizzazione...
 
  • i protagonisti

Grassi firma il nuovo masterplan per la Marina di Loano

05-04-22    Luigi Rucco    

Nel cuore della Riviera di Ponente, in provincia di Savona, nel 2012 è stata inaugurata la...
 
  • rigenerazione urbana

Cultura e intrattenimento, driver per la qualità dell’abitare

05-04-22    Redazione    

Riduzione del disagio abitativo, miglioramento dell’edilizia residenziale pubblica...
 
  • rigenerazione urbana

La mappa dei cantieri Pinqua: firmate 158 convenzioni

04-04-22    Andrea Nonni    

Con la firma di 158 convenzioni del programma innovativo per la qualità dell’abitare, il...
 
  • rigenerazione urbana

Pnrr e infrastrutture: in arrivo bandi per il 40% delle risorse

04-04-22    Fabrizio Di Ernesto    

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili...
 
  • le iniziative

Il caro energia penalizza anche il settore alberghiero

01-04-22    Fabrizio Di Ernesto    

L’aumento del prezzo della componente energia sta creando disagi per tutti i settori...
 
  • rigenerazione urbana

Nasce a Malta l’Is-Siċċa, polo dell’innovazione della blue economy

31-03-22    Fabrizio Di Ernesto    

Architettura made in Italy a Malta dove il ministro dell'Energia, delle imprese e dello sviluppo sostenibile,...
 
  • rigenerazione urbana

Riccione si rifà il look e punta sul turismo wellness

30-03-22    Fabrizio Di Ernesto    

Continua l’opera di riqualificazione urbana e di destagionalizzazione di...
 
  • i protagonisti

Spazi ibridi socioculturali e servizi per il quartiere, come si fa una città di prossimità

30-03-22    Paola Pierotti    

Se si confrontano le mappe di città come Milano, Berlino, Amsterdam o di altre, che tipo...
 
  • comunicare l'architettura

Logistica, mancano regole per uno sviluppo urbano sostenibile

29-03-22    Luigi Rucco    

Negli ultimi anni il mondo del retail sta cambiando radicalmente. La pandemia ha accelerato il...
 
  • innovazione

Porto-città, quando il mare è un driver per l’economia urbana

29-03-22    Valentina Iozzi    

È stato ufficialmente presentato a Roma, presso il Cnr, “Dialoghi tra porto e città...
 
  • rigenerazione urbana

Capannoni on/off, in rete le strutture venete da recuperare

28-03-22    Fabrizio Di Ernesto    

Un portale di facile consultazione che racchiude i dati di 32mila...
 
  • le competizioni

Pubblicato il concorso per la nuova Beic di Milano

25-03-22    Luigi Rucco    

Il progetto della biblioteca europea di informazione e cultura (BEIC) di...
 
  • rigenerazione urbana

L’Agenzia del Demanio si ristruttura, decolla la struttura di progettazione

25-03-22    Fabrizio Di Ernesto    

Nel corso dell’audizione che si è tenuta presso la VI commissione Finanze e tesoro del...
 
  • rigenerazione urbana

Gbc Condomini all’Aquila per una ricostruzione efficiente

24-03-22    Luigi Rucco    

La ricostruzione dell’Aquila in questi anni è stata molto lenta, con tanti progetti spesso disuniti tra loro....
 
  • rigenerazione urbana

Con gli immobili Enpam, Coima cresce a Milano e Roma

24-03-22    Redazione    

Si rafforza il patrimonio immobiliare di Coima che ha rilevato da Fondazione Enpam, in collaborazione con Apollo Global...
 
  • la scuola

Student housing, in arrivo un miliardo per nuovi posti letto

22-03-22    Fabrizio Di Ernesto    

I fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) dovrebbero dare una boccata d’ossigeno al settore dello...
 
  • i protagonisti

Le tre carte di FS Sistemi Urbani: Scalo Farini, Tiburtina e Lingotto

22-03-22    Andrea Nonni    

Il Mipim 2022? «Un'occasione fondamentale per prendere...
 
  • le competizioni

Il boom della logistica secondo Logistics Capital Partners

22-03-22    Andrea Nonni    

La logistica negli ultimi anni ha segnato indici di crescita...
 
  • i protagonisti

Assimpredil: i cantieri rischiano di chiudere

21-03-22    Luigi Rucco    

Un grido di allarme unanime che attraversa il settore delle costruzioni. La situazione per il comparto è al limite del...
 
  • rigenerazione urbana

Annunciati dal ministero della Cultura i 21 progetti selezionati per il rilancio del territorio

18-03-22    Fabrizio Di Ernesto    

Il ministero della Cultura ha scelto i 21 progetti, uno per...
 
  • rigenerazione urbana

Mipim 2022 senza progetti «La fase più bella del mercato»

18-03-22    Paola Pierotti    

Bilancio positivo per il Mipim 2022, sotto la lente di Guido Inzaghi dello studio legale...
 
  • comunicare l'architettura

Nuove forme dell’abitare sotto la lente di Camillo Botticini e Federico Turelli

18-03-22    Luigi Rucco    

La domanda degli ultimi mesi è sempre la stessa: come ha cambiato la pandemia il rapporto con le nostre case?...
 
  • innovazione

È sempre Londra la città europea più social

17-03-22    Fabrizio Di Ernesto    

Secondo il rapporto Europe's most talked about cities, illustrato da Ing media al Mipim in corso a...
 
  • Salone del Mobile e fuorisalone

Salone del Mobile 2022, riapre la sua vetrina sul mondo

16-03-22    Luigi Rucco    

Tra sostenibilità e creatività al via la 60a edizione del Salone del Mobile, presentata stamattina al...
 
  • i protagonisti

A Francis Kéré il premio Pritzker: è la prima volta per l’Africa

16-03-22    Chiara Brivio    

Dopo la medaglia d’oro Riba a
 
  • le iniziative

Una piattaforma aperta con soluzioni per l’edilizia circolare

15-03-22    Andrea Nonni    

Arup e la Ellen MacArthur Foundation hanno lanciato il nuovo Circular Economy...
 
  • i protagonisti

L’architettura internazionale che corre per i Mipim Awards

10-03-22    Andrea Nonni    

Grandi firme dell’architettura internazionale in corsa per il Mipim Awards. Tra gli altri c’è...
 
  • le competizioni

Arup a Firenze: non solo calcio nel nuovo Franchi

10-03-22    Redazione    

Il Comune di Firenze ha scelto il progetto vincitore del concorso internazionale di progettazione per la ristrutturazione...
 
  • i protagonisti

GLA: un atelier di architettura con 40 progetti in pista

09-03-22    Paola Pierotti    

Due sedi equivalenti, 30 persone a Milano e altre 30 a Firenze. Tre soci fondatori e due associati. Servizi che spaziano dal...
 
  • le iniziative

Expo 2030, Roma sceglie Tor Vergata e Ratti come ambassador

03-03-22    Andrea Nonni    

Roma sceglie Tor Vergata e punta sulla carta Carlo Ratti per portarsi a casa l’Expo 2030. La candidatura della capitale...
 
  • comunicare l'architettura

Embt Miralles Tagliabue, trent’anni di lavoro e architetture

03-03-22    Redazione    

Trame della memoria. Questo il titolo della mostra promossa dalla La Fundació Enric Miralles, con il supporto del...
 
  • le competizioni

Bandi per 1,8 miliardi di euro, solo lo 0,1% tramite concorsi

03-03-22    Chiara Brivio    

Quasi 1,8 miliardi di euro, è questo l’importo dei bandi pubblicati nel 2021....
 
  • i protagonisti

Riscrivere le regole per ridefinire il ruolo di utenti, industria e committenza pubblica

02-03-22    Paola Pierotti    

Credo che l’ingegneria e l’architettura siano chiamate ad estendere la propria area di...
 
  • rigenerazione urbana

Per la stagione 2025-26 il Cagliari avrà il suo stadio (Costim in prima linea)

02-03-22    Redazione    

Un altro tassello chiave nel cammino verso il nuovo stadio di Cagliari. Il presidente...
 
  • rigenerazione urbana

Santa Giulia verso le Olimpiadi con il super impianto che bonificherà un pezzo di città

01-03-22    Francesca Fradelloni    

È bastato che l’assessore alla Rigenerazione Urbana del Comune di Milano, Giancarlo...
 
  • innovazione

Bandi Bim in Italia in calo, nonostante la leva del Pnrr

28-02-22    Redazione    

Dai dati del quinto Report Oice dedicato alle gare con richiesta di produzione dei servizi tecnici in Bim, si evidenzia che...
 
  • i protagonisti

Ingegneria olistica e creativa, bilanci e prospettive di Gabriele Del Mese

28-02-22    Paola Pierotti    

È una buona cosa che sia stata istituita una giornata mondiale dedicata all’ingegneria (il 4 marzo),...
 
  • le iniziative

Marone (Federcostruzioni): prioritaria la ricucitura dell’Italia, partendo dal Mezzogiorno

25-02-22    Francesca Fradelloni    

Come è cambiata la qualità dell'abitare dopo la pandemia? Se n’è...
 
  • le iniziative

Costruzioni: il mercato decolla, ma le imprese restano nane

25-02-22    Paola Pierotti    

Per la prima volta dopo anni di bassa crescita e di crisi generata dalla pandemia, l’Italia è tornata tra i...
 
  • le competizioni

Rfi: Fiorani, nuove gare per 24,7 miliardi nel 2022

23-02-22    Paola Pierotti    

Gare per 24,7 miliardi di euro in arrivo nel 2022 sul mercato delle infrastrutture ferroviarie. Lo ha detto l'ad di Rete...
 
  • le competizioni

Il Maxxi si fa green (e lancia un concorso)

11-02-22    Chiara Brivio    

Un nuovo edificio, un hub di ricerca e formazione, spazi verdi, laboratori e una comunità energetica: ruota intorno a...
 
  • le competizioni

Design e semplicità costruttiva per l’ambasciata a Nairobi

08-02-22    Redazione    

A nord della città di Nairobi, all’interno del contesto naturalistico della Karura Forest, sarà costruita...
 
  • i protagonisti

Concorsi-flop, 110% e “opere aperte”: i 20 anni delle architette di Arbau

07-02-22    Paola Pierotti    

Siamo partite lavorando soprattutto alla grande scala, anche urbanistica, ma nel tempo è...
 
  • rigenerazione urbana

Jesolo, città di mare. Ad Arcadis Italia l’incarico per il masterplan 2050

04-02-22    Andrea Nonni    

Da località balneare a città di mare. E Jesolo, per integrare la sua crescita...
 
  • rigenerazione urbana

Arte e sostenibilità nel progetto di Obr per la nuova sede di Bff Banking Group

02-02-22    Chiara Brivio    

È stato siglato oggi l’accordo tra Fondazione Fiera Milano e Bff Banking...
 
  • i protagonisti

Università-Fuksas e sperimentazioni continue. Giammetta Architects: non solo case ma concept ibridi

01-02-22    Paola Pierotti    

Luigi Prestinenza Puglisi periodicamente ricorda che “le due uniche università italiane...
 
  • i protagonisti

Bladidea: Architettura in dialogo con il paesaggio montano, alleandosi con la filiera

28-01-22    Paola Pierotti    

Fare architettura nel Nord Ovest, in dialogo con il paesaggio...
 
  • i protagonisti

Cimenti: Per essere riconoscibili ed indispensabili, produrre architettura di qualità

27-01-22    Paola Pierotti    

La leva degli incentivi per fare architettura. L’onda...
 
  • le competizioni

Parco della Giustizia di Bari, si cerca il progettista con un concorso

25-01-22    Paola Pierotti    

Facendo seguito alle polemiche sollevate dal Sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto...
 
  • i protagonisti

Incerti e bda: passione e lentezza, per un’architettura artigianale e innovativa

24-01-22    Paola Pierotti    

Credo che l'architettura italiana stia abbastanza bene. Non parlo del modello in cui dobbiamo...
 
  • rigenerazione urbana

ReInventing UniTO: 100 milioni per la rigenerazione urbana e digitalizzazione del patrimonio

21-01-22    Andrea Nonni    

Si chiama “ReInventing UniTO”
 
  • i protagonisti

Lesley Lokko: La decolonizzazione un dono per l’architettura

21-01-22    Chiara Brivio    

Capelli raccolti, grandi occhiali da vista, modi gentili e una tazza di te. Lesley...
 
  • i protagonisti

Vaccarini: L’architettura non richiede necessariamente più tempo, solo più attenzione

21-01-22    Paola Pierotti    

Da quasi trent’anni, dal 1993, è iniziata l’avventura dello studio Giovanni...
 
  • la scuola

Scuole a Milano, Pnrr e concorsi. In arrivo una competizione per un plesso in via Vallarsa

20-01-22    Redazione    

La Regione Lombardia ha avviato una “Manifestazione di interesse per la raccolta dei...
 
  • i protagonisti

Santovetti, come far tesoro del Grand Tour giovanile

20-01-22    Paola Pierotti    

Roma, Siviglia, Barcellona, Vienna, Parigi, Londra, Roma. Sono le prime tappe di un giro...
 
  • innovazione

A caccia di progetti pronti per intercettare le risorse (fondo da 1,4 miliardi) per l’edilizia universitaria

19-01-22    Chiara Brivio    

La scuola al centro. Dopo il maxi-concorso di progettazione per...
 
  • i protagonisti

Dalla gavetta con Cino Zucchi al premio “Architetto italiano dell’anno”, 20 anni di Ifdesign

18-01-22    Paola Pierotti    

L’architetto italiano è un artigiano, innanzitutto, abituato a lavorare a stretto contatto con il cliente,...
 
  • le competizioni

Comuni e Pnrr, il nuovo bando-tipo per i concorsi (e i commenti degli Architetti)

18-01-22    Francesca Fradelloni    

Per favorire i piccoli Comuni alla
 
  • le competizioni

Bdr bureau e Francesca Torzo, gli italiani in lizza per il Mies 2022

17-01-22    Andrea Nonni    

Sono 40 le migliori opere dell’architettura europea. Tra queste c’è una scuola a Torino, la Enrico Fermi...
 
  • la scuola

La scuola come piattaforma esperienziale. Vaccarini vince il concorso ad Avezzano

17-01-22    Paola Pierotti    

Il futuro in costruzione. L’innovazione diventa scuola. Giovanni Vaccarini Architects racconta a thebrief il suo...
 
  • la scuola

Scuola Fermi a Scandicci: pubblicato il concorso internazionale di progettazione

13-01-22    Chiara Brivio    

A quasi un anno
 
  • i protagonisti

Enrico Molteni: tenacia e tanta ricerca per rendere possibile la progettazione

12-01-22    Paola Pierotti    

Un magazzino automatizzato, in una zona industriale lungo la superstrada SS36, che collega Milano...
 
  • rigenerazione urbana

Roma, decolla la riqualificazione di Cinecittà

11-01-22    Redazione    

Firmato l’accordo preliminare per l’acquisizione, da parte...
 
  • rigenerazione urbana

Nel 2022 il concorso per la nuova Beic di Milano

10-01-22    Paola Pierotti    

Risale al 1999 la prima idea di una Biblioteca europea di informazione e cultura (Beic) a Milano,...
 
  • rigenerazione urbana

Rigenerazione urbana. Sono 483 i comuni italiani finanziati dal Ministero dell’Interno

07-01-22    Andrea Nonni    

Da Nord a Sud, da Vercelli a Pioltello a a Riccione, da Bressanone a...
 
  • i protagonisti

Nel milanese, salgono le torri di Michele De Lucchi per OpenZone

05-01-22    Andrea Nonni    

Un nuovo progetto firmato Michele De Lucchi (AMDL Circle) nell’hinterland...
 
  • rigenerazione urbana

L’Eur si tinge di verde. Il quartiere della Nuvola punta sul valore economico dei benefici ambientali

03-01-22    Chiara Brivio    

Settanta ettari di parchi e giardini, un lago, il polo congressuale della Nuvola di Fuksas, il...
 
  • rigenerazione urbana

Turismo sostenibile e cultura, la rigenerazione firmata dall’Agenzia del Demanio

30-12-21    Francesca Fradelloni    

La rigenerazione urbana il nuovo lessico per la ripresa italiana....
 
  • i protagonisti

Nasce Dils, il real estate italiano che vola in Europa

28-12-21    Francesca Fradelloni    

Immaginare gli spazi del futuro, pensando però ad una formula di...
 
  • rigenerazione urbana

Monza, città policentrica, riscopre il moderno e punta sul contemporaneo

23-12-21    Chiara Brivio    

Gio Ponti, Angelo Mangiarotti, Luigi Caccia Dominioni, Fredi Drugman, Justus Dahinden, Gustavo...
 
  • le iniziative

Politecnica ottiene la certificazione della start up universitaria IDEM per la parità di genere

22-12-21    Maria Giulia Pozzi    

Entro il 2030 il gap di genere dovrà essere colmato: questo è l’obiettivo...
 
  • rigenerazione urbana

La rigenerazione sarà minuta, parola di Elena Granata

22-12-21    Chiara Brivio    

Mi ha fatto molto piacere sapere della nomina di 
 
  • i protagonisti

Buone nuove: la mappa delle donne dell’architettura internazionale

20-12-21    Paola Pierotti    

Le donne in architettura ci sono. Sono partner di grandi studi, colonne portanti di collettivi, o...
 
  • le iniziative

Ministero della Cultura, al via il bando per i 250 borghi finanziati con il Pnrr

20-12-21    Andrea Nonni    

Contrastare lo spopolamento dei...
 
  • le iniziative

Bonetti: Investire sull’ingegneria al femminile, per riumanizzare scienza e tecnologia

20-12-21    Paola Pierotti    

Per molti anni è stata professoressa di analisi matematica alla facoltà di...
 
  • le iniziative

Daniela Porro: conservare il patrimonio per le generazioni future

20-12-21    Francesca Fradelloni    

Le sfide del futuro per le città italiane oggi sembra che si concentrino tutte su un unico...
 
  • comunicare l'architettura

Bim, in un e-book tutto quello che c’è da sapere sulle linee di governo

20-12-21    Francesca Fradelloni    

Efficientamento e riduzione tempi,...
 
  • i protagonisti

Richard Rogers: L’architettura deve dare emozione, creare esperienze, per i grandi e per i bambini

19-12-21    Paola Pierotti    

Architetto italo-britannico pioniere del movimento high-tech. Richard Rogers si è spento...
 
  • i protagonisti

Il primo bosco verticale di edilizia sociale al mondo è in Olanda

17-12-21    Francesca Fradelloni    

Alla fine della scheda progetto, dove c’è l’elenco...
 
  • i protagonisti

Progettazione: 480 milioni per 200 studi in Italia, l’americana Gensler fattura 1,2 miliardi

17-12-21    Chiara Brivio    

Le prime 200 società di architettura e di design in Italia hanno aumentato il loro fatturato netto dell’1,8% nel...
 
  • i protagonisti

Ingegneria al femminile. Alla giovane Elisa Fenicchia il premio del Cni

16-12-21    Paola Pierotti    

Un esercito di donne-ingegnere è pronto a scendere in campo: sono le 174.900 le donne in...
 
  • rigenerazione urbana

Rigenerazione urbana, nuove regole contro il consumo di suolo a Milano

16-12-21    Francesca Fradelloni    

Come valorizzare la...
 
  • le iniziative

Ospedali romani: scrigni di opere d’arte, un accordo per valorizzarli

16-12-21    Francesca Fradelloni    

C’è l’ospedale Santo Spirito in Sassia che tra le numerose opere d’arte e...
 
  • le iniziative

Ecco i cinque progetti italiani per il nuovo Bauhaus europeo

15-12-21    Andrea Nonni    

Dalla Puglia all’Europa: Esseri urbani. The other side of the art, è il...
 
  • Biennale Venezia

Lesley Lokko, ecco chi guiderà la Biennale Architettura 2023

15-12-21    Chiara Brivio    

Lesley Lokko è la nuova curatrice della prossima Biennale Architettura di...
 
  • le competizioni

Europan 11: oltre mille gruppi per 40 siti in Europa, 726mila euro il montepremi

14-12-21    Paola Pierotti    

Living Cities. Conclusa la sedicesima edizione del concorso dedicato agli under 40: hanno...
 
  • innovazione

Mvrdv a Shanghai: la “giada” della facciata nasce dal riciclo delle bottiglie di champagne

13-12-21    Chiara Brivio    

Gli architetti visionari di Mvrdv tornano, dopo Kuala Lumpur e Bangkok,...
 
  • le competizioni

Gesti semplici e qualità spaziale, così Demogo disegna gli uffici giudiziari di Trani

13-12-21    Redazione    

Poco meno di un anno dall’aggiudicazione del nuovo
 
  • i protagonisti

Disfare, rifare, evolvere. La lezione di Balkrishna Doshi, vincitore Riba 2022

10-12-21    Chiara Brivio    

Balkrishna Doshi è il vincitore della medaglia d’oro Riba 2022....
 
  • le iniziative

International Land Award: il riconoscimento che premia le “tracce di bellezza” nel paesaggio

06-12-21    Chiara Brivio    

Sono numerosi i premi di architettura che ogni anno vengono assegnati nel nostro paese, in primis...
 
  • comunicare l'architettura

Raccontare il cemento: una storia di innovazione (con Tullia Iori per Federbeton)

01-12-21    Chiara Brivio    

In un’epoca di grandi sfide, c’è chi le raccoglie. Siamo in un momento in cui i materiali sono al centro...
 
  • le competizioni

Dal cucchiaio alla città, Livorno cerca progetti per la via Grande

30-11-21    Paola Pierotti    

Un concorso molto particolare che investe sia la scala urbana, la via Grande è lunga 700 metri nel cuore della...
 
  • i protagonisti

Milano 3, sei edifici (260 alloggi) firmati Atelier(s) Alfonso Femia

30-11-21    Paola Pierotti    

Atelier(s) Alfonso Femia è il progettista del nuovo complesso residenziale Milano 3.0 che prevede la realizzazione di...
 
  • i protagonisti

Rossi Prodi, Res Architetture e Iter ripensano la casa sociale in Toscana

29-11-21    Paola Pierotti    

La Regione Toscana...
 
  • i protagonisti

Sidief porta nel cuore della Capitale il residenziale in locazione (con Patricia Urquiola)

26-11-21    Redazione    

Era il “Palazzo della Famiglia Borghese”, diventerà un nuovo complesso residenziale nel cuore della...
 
  • i protagonisti

A colloquio con Hani Rashid: dare esempi e incidere sui comportamenti, attraverso l’architettura

25-11-21    Chiara Brivio    

I miei studenti alla University of Applied Arts di Vienna stanno lavorando in queste settimane ad un progetto per proteggere...
 
  • le iniziative

Lusso in alta quota. La passione per lo sci spinge la domanda di acquisto di abitazioni in montagna

24-11-21    Maria Giulia Pozzi    

Cauto ottimismo per l’apertura della stagione sciistica in Italia prevista per il 26 novembre. Qualche segnale positivo...
 
  • le iniziative

Cortina 2026, una carta su come progettare con il binomio città e montagna

24-11-21    Francesca Fradelloni    

Come sviluppare un’economia del territorio, quando si organizzano i grandi eventi? Con quale...
 
  • i protagonisti

Architettura e arte in dialogo con il sacro a Mormanno. Ecco la chiesa di Cucinella

23-11-21    Redazione    

Dieci anni dall’avvio del Progetto Pilota Cei ed è pronta la Chiesa di Santa Maria Goretti progettata da...
 
  • rigenerazione urbana

Giovannini: per fare rigenerazione urbana, cambiare le regole è decisivo

22-11-21    Paola Pierotti    

Dalla conformità urbanistica allo snellimento delle conferenze dei servizi (con riferimento anche alla riforma del...
 
  • rigenerazione urbana

Rigenerazione urbana con la leva pubblica: 2mila progetti pronti ad andare in cantiere

22-11-21    Paola Pierotti    

Rigenerazione urbana (sociale ed economico-finanziaria) e abitare, insieme. Una scommessa per le città italiane che si...
 
  • rigenerazione urbana

Con i Pinqua, un nuovo vocabolario per l’urbanistica italiana

22-11-21    Paola Pierotti    

Fare comunità, tenendo insieme questioni materiali e immateriali; costruire la città pubblica; investire su...
 
  • rigenerazione urbana

Quando lo sport fa città. Da Prato ad Assisi le lezioni del pubblico

19-11-21    Chiara Brivio    

Lo sport come valido attivatore di rigenerazione urbana, ma anche sociale e culturale. Da progetti su larga – come gli...
 
  • rigenerazione urbana

E se i centri sportivi fossero motori della rigenerazione urbana?

18-11-21    Redazione    

Ridefinire il ruolo, riscoprire il valore e sfruttare le potenzialità del patrimonio edilizio e sociale esistente....
 
  • le iniziative

Livorno riparte dal lavoro. Con la scuola al centro dei nuovi quartieri

15-11-21    Paola Pierotti    

Dalla città squadrata alla città circolare. Così Giuseppe Roma, presidente del think...
 
  • le iniziative

Chiusa a Glasgow la conferenza sul Clima. Il report e la sintesi di Maurizio Tira

15-11-21    Il contributo    

Sono circa le 21.00 del 13 novembre quando la Conferenza delle Parti conclude la votazione del...
 
  • le iniziative

Assoimmobiliare: ampliare la platea del superbonus e la rigenerazione sia anche sociale

12-11-21    Francesca Fradelloni    

Che ormai la coppia di parole inseparabili, transizione...
 
  • rigenerazione urbana

La leva della cultura e la visione della Pa, il borgo di Castiglione Olona si rilancia grazie ai fondi regionali

11-11-21    Redazione    

Quando si parla di rilancio del sistema economico locale partendo dal patrimonio storico, culturale e naturale, il Comune di...
 
  • i protagonisti

Galeotto il concorso per la caserma Perotti. Il perché e il come dell’alleanza ArchLiving e Btt Studio

11-11-21    Chiara Brivio    

Due realtà giovani che uniscono le forze, per un mercato che sempre più richiede...
 
  • i protagonisti

Il Palazzo Touring Club Milan rinasce ed è un Radisson Collection

09-11-21    Redazione    

La sede storica del Touring Club Italiano è diventata il Radisson Collection Hotel Palazzo Touring Club Milan....
 
  • le competizioni

Nove anni per l’osservatorio Cnappc. Ifdesign eccellenza dell’architettura nel 2021

08-11-21    Paola Pierotti    

Nona edizione per i Premi “Architetto/a italiano/a dell’anno” e “Giovane talento...
 
  • la scuola

Spazio, città-comunità e ambiente, ecco i driver della scuola post-pandemia

05-11-21    Maria Giulia Pozzi    

La scuola e il suo futuro post-pandemia. Questo il tema di un confronto interdisciplinare proposto...
 
  • i protagonisti

SHoP sbarca a Milano (con Genius Loci Architettura) e firma il nuovo consolato americano

04-11-21    Chiara Brivio    

C’è anche un po’ di Italia nel progetto per la nuova sede del Consolato...
 
  • i protagonisti

Aperto nella capitale il primo hotel di Camplus (firmato Roselli)

03-11-21    Francesca Fradelloni    

Il primo provider di housing per studenti universitari in...
 
  • i protagonisti

Architettura minuta ed estrema, ecco come è nato il nuovo bivacco Fanton

02-11-21    Paola Pierotti    

Il nuovo bivacco Fanton è un guscio protettivo in quota, un volume sbozzato in pendenza che abita la Sella delle...
 
  • i protagonisti

A Trigoria, con Labics il primo “Cubo” del nuovo campus bio-medico

29-10-21    Redazione    

Partiti i lavori del nuovo edificio della didattica dell’Università Campus bio-medico...
 
  • le iniziative

Dal Pnrr 54 miliardi per la rigenerazione urbana, puntare su partnership Pa-privati

28-10-21    Chiara Brivio    

Si stima che oltre 54 miliardi di euro nel Pnrr potrebbero essere utilizzati per la rigenerazione...
 
  • i protagonisti

Oice: nel 2021, 2mila milioni di euro è il valore dell’engineering made in Italy all’estero

27-10-21    Francesca Fradelloni    

L’analisi macroeconomica ci consegna una prospettiva...
 
  • le iniziative

Urbanistica: decidere quale città e avviare un confronto con il Governo

25-10-21    Paola Pierotti    

A chi serve la città?” è il titolo del libro che raccoglie alcune...
 
  • le iniziative

GreenItaly 2021, nell’edilizia la sfida della sostenibilità passa per la capacità di fare rete

21-10-21    Redazione    

Dai cambiamenti climatici alla decarbonizzazione del patrimonio costruito, la...
 
  • le iniziative

GreenItaly 2021: dati e storie che parlano di competenze, investimenti e visione

21-10-21    Chiara Brivio    

Oltre 3 milioni di posti di lavoro green – con il 35,7%...
 
  • i protagonisti

Manens-Tifs e Steam insieme in un unico gruppo, 50 milioni di fatturato con la partnership

20-10-21    Redazione    

Con l’integrazione in un’unica realtà, delle due storiche società...
 
  • i protagonisti

i-Mesh, una start up italiana per le coperture della promenade di Expo Dubai

20-10-21    Chiara Brivio    

Expo Dubai 2020 continua, anche nel segno del made in Italy. Dopo
 
  • innovazione

Architettura e intelligenza artificiale collettiva, ecco la Spagna sotto la lente di External Reference

20-10-21    Chiara Brivio    

Se a Dubai sta andando in scena un Expo dedicato alla
 
  • innovazione

Il tempio di Adriano si fa digital grazie ai giovani ingegneri di Rilo

19-10-21    Francesca Fradelloni    

Chi l’avrebbe mai detto che il tempio di Adriano a Roma sarebbe stato uno dei primi...
 
  • le iniziative

Quale valore per la bellezza? Storie, dati e opportunità

19-10-21    Paola Pierotti    

Il valore del Bello”, questo il titolo dell’evento promosso (il 13 ottobre) da Sidief...
 
  • le iniziative

Brunetta: nella PA opportunità per tutti i professionisti (architetti inclusi)

18-10-21    Redazione    

Tutti i professionisti, sia quelli legati agli Ordini professionali, sia quelli delle categorie cosiddette “non...
 
  • rigenerazione urbana

Superbonus 110%, nel 2021 attivati 153mila posti di lavoro

18-10-21    Francesca Fradelloni    

Accelerazione degli investimenti e sostenibilità per il bilancio dello Stato, sono i due...
 
  • i protagonisti

Materiali naturali e una forma archetipa per la nuova chiesa di Benedetta Tagliabue

15-10-21    Paola Pierotti    

Un’umile capanna, fatta di canne e cemento grezzo. Così appare a prima vista la nuova chiesa di San Giacomo. Uno...
 
  • rigenerazione urbana

La rigenerazione di Genova attraverso il suo waterfront

15-10-21    Francesca Fradelloni    

Genova è una strip of land, una striscia urbana tra il mare e colline che...
 
  • le iniziative

Al Brooklyn Bridge Park di New York il Premio internazionale per il paesaggio Rosa Barba 2021

14-10-21    Chiara Brivio    

È stato il progetto per il Brooklyn Bridge Park a New York, firmato da Michael Van...
 
  • innovazione

Artelia Italia firma il prototipo delle pensi-vele per Kuwait Petroleum Italia

14-10-21    Paola Pierotti    

Tre anni dal progetto al cantiere. E la nuova flagship Station Q8 è diventata realtà nel comune di Paderno...
 
  • i protagonisti

Ad Aarhus un laboratorio vivente di architettura, per un apprendimento sperimentale

13-10-21    Chiara Brivio    

È stata presentata in questi giorni la nuova sede della Scuola di architettura di Aarhus, in Danimarca, firmata dallo...
 
  • le iniziative

Concorsi di architettura in Italia: 10 anni di lavoro, il bilancio delle tre piattaforme

12-10-21    Chiara Brivio    

Centralità del progetto, procedure trasparenti, anonimato e, soprattutto, affidamento dei lavori ai vincitori delle...
 
  • le competizioni

Memoria, Progettisti Associati vince il concorso per il centro visitatori di Campo Fossoli

12-10-21    Paola Pierotti    

Il Museo MAXXI a sostegno della qualità del progetto. Non solo mostre. Oltre...
 
  • rigenerazione urbana

Il format del senior living di Invimit decolla a Verona con C+S

08-10-21    Paola Pierotti    

Un senior living con residenze per anziani autosufficienti e appartamenti, collegato ad un asilo, per favorire...
 
  • innovazione

Bollino green per la nuova Casa Angelini firmata Studio Transit

07-10-21    Chiara Brivio    

Sostenibilità, risparmio energetico, riduzione dei consumi e dell’impatto sociale ed ambientale: sono questi i...
 
  • le iniziative

Viaggi di architettura, 250 scatti di progetti italiani

06-10-21    Francesca Fradelloni    

Frank Lloyd Wright nel suo primo periodo di attività si dilettava a...
 
  • i protagonisti

A Bordeaux arriva la firma Mvrdv, con l’housing decolla il nuovo quartiere di Bastide-Niel

05-10-21    Chiara Brivio    

Mvrdv torna sulla scena con un nuovo intervento, questa volta a Bordeaux, in Francia. Lo...
 
  • i protagonisti

Expo Dubai 2020 sotto la lente italiana: storytelling e monumentalità

04-10-21    Paola Pierotti    

Expo 2020 Dubai sotto la lente italiana: una kermesse che ha sposato la monumentalità con i...
 
  • le iniziative

Economia urbana, a Milano apre il registro degli spazi ibridi cittadini

27-09-21    Francesca Fradelloni    

Sono chiamati i luoghi del futuro. Sono gli spazi ibridi e di...
 
  • i protagonisti

La grafica urbana di segno italiano ricolora il waterfront di Busan

22-09-21    Francesca Fradelloni    

Non te lo aspetti, ma è un arazzo grafico che guarda...
 
  • i protagonisti

Dalla moda al real estate, Roberto Cavalli è il brand di un nuovo grattacielo a Dubai

22-09-21    Paola Pierotti    

Nei giorni della settimana della moda milanese, anticipando la prima sfilata dopo tre anni di assenza, la Roberto Cavalli ha...
 
  • i protagonisti

Il brand del Bosco di Boeri si duplica ai Navigli: 90 alloggi in un complesso a corte

21-09-21    Redazione    

Il brand del Bosco Verticale si diffonde a Milano e da un’idea dello stesso Stefano Boeri è nato il concept...
 
  • le competizioni

Roma punta al Giubileo del 2025 e scommette sulla nuova Piazza dei Cinquecento

21-09-21    Redazione    

Si chiude con la presentazione della nuova Piazza dei Cinquecento, una nuova porta della città, il racconto della nuova...
 
  • le iniziative

Roma 2030. Cercasi reputazione e metodo per attrarre capitali e progetti

20-09-21    Paola Pierotti    

Roma2030, quali scenari. Quali prospettive. Il focus dedicato alla Capitale è stato uno delle...
 
  • i protagonisti

Dal modello olivettiano dell’architettura per la comunità, ecco il Campus Tesisquare firmato Nemesi

17-09-21    Chiara Brivio    

Architettura e comunità, connubio tra tecnologia e design, sostenibilità. Sembrano essere queste le tre parole...
 
  • le iniziative

Parallel Lines, un racconto fotografico sulle aree dismesse lungo l’anello ferroviario di Roma

17-09-21    Redazione    

Parallel Lines. Questo il titolo del progetto fotografico firmato Luigi Filetici, raccolto in una mostra organizzata dal...
 
  • innovazione

Circolarità e creatività, alla Design Week c’è spazio anche per gli esiti della ricerca europea

15-09-21    Chiara Brivio    

Non solo automobili, elettrodomestici, percorsi immersivi nella casa domotica del futuro, migliaia di vasi e sedute,...
 
  • i protagonisti

Franciacorta, Gbpa sigla il design del primo Porsche Experience Center italiano

13-09-21    Andrea Nonni    

Il concept era stato svelato con un modello a gennaio 2020, a Milano nella Torre Allianz. Oggi il nuovo Porsche Experience...
 
  • i protagonisti

Doppietta per Modus Architects e Elastico Farm tra le Nominee italiane del Mies 2022

10-09-21    Paola Pierotti    

Sono 85 le opere provenienti da 73 diverse città europee che sono state aggiunte...
 
  • i protagonisti

Noa* recupera un monastero che riapre come hotel ad Arco di Trento

09-09-21    Chiara Brivio    

Da sempre i monasteri rappresentano, nella loro austerità e rigore, luoghi di meditazione,...
 
  • Salone del Mobile e fuorisalone

Superstudiomaxi, la Milano di frontiera quartier generale del design più innovativo

09-09-21    Francesca Fradelloni    

Anche il quartiere la Barona a Milano diventa centro del design. Un nuovo grande spazio dedicato...
 
  • le iniziative

Houseboat, quella casa-barca che strizza l’occhio all’ambiente

07-09-21    Francesca Fradelloni    

Tutto sta nell’equilibrio, nel dosare ambiente e struttura,...
 
  • rigenerazione urbana

Ex Falck, un modello di rigenerazione urbana spiegato con i numeri e gli impatti

06-09-21    Paola Pierotti    

Rigenerazione urbana e smart city. Due temi che MilanoSesto, il più grande progetto di...
 
  • le iniziative

Un’ode fotografica alle “ragazze italiane” di Barcellona

02-09-21    Francesca Fradelloni    

Barcellona è una città molto speciale, come le “sue” ragazze italiane....
 
  • i protagonisti

Iconic, firmato Libeskind (con squadra italiana) per la valorizzazione dell’area ferroviaria di Nizza

01-09-21    Paola Pierotti    

C’è un’anima italiana nella nuova icona firmata Libeskind nel cuore della Costa Azzurra. Siamo a Nizza e...
 
  • innovazione

New world, new era, il MIPIM scalda i motori con un evento di ripresa in chiave green

31-08-21    Chiara Brivio    

Il MIPIM torna in presenza, e lo fa dalla consueta location del
 
  • rigenerazione urbana

Dall’Italia al mondo, il protocollo GBC Historic Building si avvia verso l’internazionalizzazione

31-08-21    Paola Pierotti    

All’Italia la leadership di un impegno concreto che tiene insieme la riqualificazione del...
 
  • innovazione

Open-House Hotel, con The Hoxton a Roma si sperimentano nuovi format per l’hospitality

30-08-21    Paola Pierotti    

La pandemia ha rivoluzionato l’abitare, gli uffici ma anche il format dell’hotellerie sta adattando la propria...
 
  • le competizioni

Ravenna, al via il concorso per una nuova infrastruttura sociale nell’ambito San Biagio Nord

30-08-21    Paola Pierotti    

Il comune di Ravenna ha scelto la strada del concorso per portarsi a casa un progetto di fattibilità tecnica ed...
 
  • le iniziative

Arte, design e tradizioni, quanto l’economia della bellezza contribuisce al Pil

10-08-21    Francesca Fradelloni    

Quasi due anni di pandemia con lockdown a intermittenza, zone rosse, gialle e bianche. Abbiamo spento le luci di teatri,...
 
  • i protagonisti

Da Genova a Montecarlo, l’amore per il mare di Piano passa per i waterfront

06-08-21    Francesca Fradelloni    

All’inaugurazione del Centro...
 
  • le competizioni

Venezia e il suo Porto: tutti i dettagli del concorso di idee per un progetto di fattibilità

06-08-21    Paola Pierotti    

Da Venezia, un concorso che fa letteratura. Non per una piazza o per un museo, ma un concorso di...
 
  • i protagonisti

Rigenerazione, la carica dei 30enni per il rilancio del sud attraverso il concorso

05-08-21    Francesca Fradelloni    

Tre concorsi vinti e una menzione per la rigenerazione urbana di piazza...
 
  • rigenerazione urbana

Storie di piazze da Gorizia ad Aprilia, un viaggio tra le nuove proposte e realizzazioni

05-08-21    Chiara Brivio    

Piazze aperte, simbolo...
 
  • le competizioni

Ex macello di Milano, la prima area carbon neutral della città

04-08-21    Chiara Brivio    

Tradizione e innovazione, integrazione di funzioni, verde e sostenibilità. Questo l’identikit del progetto...
 
  • le iniziative

Quattro candidati sindaco per Roma: elenchi di cose da fare, in attesa di una vision

02-08-21    Francesca Fradelloni    

I fondi del Recovery Plan, la candidatura per Expo 2030 e il prossimo...
 
  • i protagonisti

Boddi dalla Toscana a Londra, una gavetta nel team di Bjarke Ingels fino a diventare partner

02-08-21    Paola Pierotti    

C’è anche la bandiera italiana nel top management dello studio internazionale BIG-Bjarke Ingels Group. Nelle...
 
  • i protagonisti

Mobility In Chain: 3,5 milioni di fatturato e nuovi progetti per chi si occupa di mobilità

02-08-21    Paola Pierotti    

Abbiamo partecipato a sei gare Reinventing Cities e siamo stati premiati per cinque. A Milano...
 
  • le iniziative

Il Cnappc riparte dal New European Bauhaus per premiare i migliori architetti italiani

27-07-21    Redazione    

Gli architetti ripartono dalla grande iniziativa del New European Bauhaus per premiare i migliori talenti...
 
  • i protagonisti

A San Siro non c’è solo lo stadio, un’idea inclusiva per il quartiere

23-07-21    Francesca Fradelloni    

Quando parliamo di pubblico e privato, parliamo della storia della nostra città, del nostro Paese, di una buona...
 
  • le iniziative

Mims, scelti i 271 progetti che decollano con il programma per la qualità dell’abitare

22-07-21    Paola Pierotti    

Sono 271 i progetti di riqualificazione urbana promossi all’Alta Commissione nominata dal Mims, allo scopo di...
 
  • le iniziative

L’export italiano vola nel post-pandemia, ma la Cina insidia il made in Italy

21-07-21    Chiara Brivio    

Centotrentacinque miliardi di euro: è quanto vale l’export italiano del “bello e ben fatto” (bbf),...
 
  • le iniziative

Superbonus, un bando (progetto e realizzazione) per innovare l’edilizia pubblica lombarda

19-07-21    Francesca Fradelloni    

Anche l’edilizia pubblica si rinnova. L’Azienda lombarda di edilizia residenziale...
 
  • le competizioni

Milano-Cortina 2026, il Villaggio Olimpico come comunità aperta progettato da SOM

16-07-21    Francesca Fradelloni    

Le Olimpiadi al contrario, ma anche le Olimpiadi del tempo. Quelle che hanno il pensiero rivolto al dopo-evento e quelle che...
 
  • le competizioni

Trapani ridisegna il suo waterfront con un concorso di idee

15-07-21    Paola Pierotti    

Technital, Valle 3.0, Peluffo&Partners, Marco Antonini e Vito Corte. Ecco il team primo classificato al concorso...
 
  • le competizioni

Dopo la bomba d’acqua, un parco urbano adattabile e reattivo sul litorale Cervia-Milano Marittima

14-07-21    Redazione    

C’è un nuovo progetto per il parco urbano di Cervia-Milano Marittima ed è nato da un concorso aggiudicato...
 
  • le competizioni

Una passerella trasparente aerea per il secondo Arengario del Museo del Novecento

12-07-21    Francesca Fradelloni    

Questo è un progetto - per rimanere in tema - da campioni d’Europa», ha commentato l’assessore...
 
  • i protagonisti

Grattacieli, le nuove sfide della professione per una Milano del futuro

12-07-21    Chiara Brivio    

Pensati come macchine, edifici ibridi e in alcuni casi in continuità con il passato. I grattacieli hanno trasformato,...
 
  • le iniziative

Sintesi di artigianato e industria, la sfida dei tall building made by italians

09-07-21    Chiara Brivio    

Sostenibilità, efficienza energetica e leva per la rigenerazione urbana: sono questi i tre elementi che caratterizzano...
 
  • i protagonisti

Da acciaieria ad Accademia di Belle Arti: il nuovo progetto di gmp Architekten a Shanghai

05-07-21    Chiara Brivio    

Riuso, riqualificazione e rigenerazione, potrebbero essere queste le tre parole chiave che descrivono il progetto...
 
  • i protagonisti

Colori e materia, C+S Architects a Mosca, in campo per Face of Renovation

30-06-21    Paola Pierotti    

Gli italiani di C+S Architects, in collaborazione con Citizenstudio, hanno vinto il concorso internazionale Face of...
 
  • i protagonisti

La geografia internazionale di Marazzi Architetti e l’ultimo colpo messo a segno a Krasnoyarsk

30-06-21    Chiara Brivio    

Uno studio giovane, ma già attivo con diversi progetti all’estero, 10 collaboratori dei quali 3 stranieri....
 
  • le iniziative

Gli Architetti di Roma aprono il dialogo con i candidati sindaco. Priorità: snellire la burocrazia

28-06-21    Redazione    

Il futuro passa dalla conoscenza dei problemi del presente e dalla loro pragmatica risoluzione: che i candidati sindaco della...
 
  • i protagonisti

Infrastrutture sociali, il nuovo corso della rigenerazione urbana che lega patrimonio e servizi

28-06-21    Paola Pierotti    

Infrastrutture sociali. È questo il nuovo tema che si sta facendo strada, coniugando hardware e software, tenendo conto...
 
  • le iniziative

Nasce la rete Open House Italia: l’architettura si apre alla cittadinanza

26-06-21    Francesca Fradelloni    

Non solo i luoghi delle città, ma anche le esigenze di chi le abita. Un evento per tutti, da nord a sud lungo lo...
 
  • i protagonisti

Il premio italiano di architettura 2021 alla casa-asilo di Giuseppina Grasso Cannizzo

25-06-21    Francesca Fradelloni    

Una casa-asilo, una scuola e un centro sportivo, una riqualificazione di un immobile confiscato alla mafia, sono la buona...
 
  • i protagonisti

Building sbarca a Milano: 4 cantieri e un landmark firmato Citterio-Viel

25-06-21    Chiara Brivio    

«Abbiamo osato, e a Milano siamo partiti con 4 cantieri, che non è proprio il nulla» racconta...
 
  • rigenerazione urbana

Il nuovo campus del Politecnico, Mattarella: «Un nuovo inizio per l’Italia»

22-06-21    Chiara Brivio    

Questo campus proietta l’immagine di questo ateneo verso il futuro, in sintonia con il momento che il nostro Paese sta...
 
  • le iniziative

Innovazione e Pon Città Metropolitane: dal gemello digitale alla smart control room

19-06-21    Redazione    

Appuntamento il 21 giugno al Forum PA con l’Agenzia per la Coesione e il PonMetro. Focus sulla valorizzazione dei dati...
 
  • le competizioni

Team italo-francese in pole per la nuova Piazza dei Cinquecento a Roma

19-06-21    Redazione    

Tvk, Its's, Artelia Italia, Net Engineering, Michela Rustici e Latitude Platform for Urban Research and Design....
 
  • le competizioni

Stadio Franchi di Firenze, il Comune presenta il nuovo bando

16-06-21    Francesca Fradelloni    

Infrastruttura sportiva da 40mila posti e un maxi-parcheggio, obiettivo datato 2026. Al via il bando internazionale per la...
 
  • i protagonisti

Al via il cantiere di Certosa 135, nuovo intervento residenziale firmato Studio Calzoni Architetti

16-06-21    Chiara Brivio    

Prende il via il cantiere per Certosa 135, il nuovo complesso residenziale di Borio Mangiarotti su...
 
  • i protagonisti

Quando il design incontra il gaming di Favij e Pow3r

14-06-21    Francesca Fradelloni    

Lorenzo Ostuni, in arte Favij, è tra gli youtuber più seguiti d’Italia. Ha scritto libri, fatto film ed...
 
  • i protagonisti

Logistica, sostenibilità e offsite: il caso di Trecate con The Blossom Avenue

14-06-21    Chiara Brivio    

Il settore della logistica è quello che indubbiamente ha dovuto affrontare con rapidità i profondi cambiamenti...
 
  • le iniziative

La legge per l’architettura torna in agenda nel dialogo tra Franceschini e Miceli

11-06-21    Redazione    

L’Italia è la patria dell’architettura, ma nonostante un dibattito che si protrae da decenni non ha ancora...
 
  • rigenerazione urbana

Le centrali elettriche si riqualificano anche con l’architettura

09-06-21    Francesca Fradelloni    

Esiste una centrale, esempio di rigenerazione e valorizzazione, che si integra perfettamente nel territorio? Il progetto...
 
  • i protagonisti

Asti Architetti, l’architettura gentile che convince l’abitare milanese

08-06-21    Chiara Brivio    

Rispetto per l’intorno, riuso dell’esistente, attenzione a tempi e costi, risposta alle esigenze del committente:...
 
  • le iniziative

Milano Design Film Festival, la petizione per rigenerare le città a partire dal PNRR

01-06-21    Chiara Brivio    

Parte da Milano, e precisamente dalla storica rassegna del Milano Design Film Festival (Mdff), la...
 
  • Biennale Venezia

Luoghi di produzione e comunità urbane, il focus della Serbia alla Biennale di Venezia

01-06-21    Chiara Brivio    

Come interpretare il rapporto che c’è tra uomo e lavoro? E come può l’architettura esprimere questa...
 
  • le iniziative

Caccia alle case, dopo la pandemia Milano riparte dagli ex scali e dalla città olimpica

28-05-21    Francesca Fradelloni    

In previsione c’è una domanda abitativa che dovrà essere soddisfatta nell’immediato, in una...
 
  • le iniziative

Expo 2020 Dubai: Fondazione Inarcassa lancia la call “Rinascimento Urbano”

27-05-21    Redazione    

Il programma di Expo 2020 Dubai si arricchisce di una nuova call rivolta a giovani...
 
  • i protagonisti

Mig, il made in italy che con i suoi 3mila prodotti guarda all’Oriente

27-05-21    Francesca Fradelloni    

Un target alto e un’intraprendenza tutta veneta. Storia di Mezzalira Investment Group, azienda italiana operativa in...