• A Seoul si parla anche italiano. Completato il citywalk di Modostudio

    12-05-2023 Chiara Brivio 3 minuti

    Oltre un chilometro di recupero delle antiche passerelle sopraelevate nel centro di Seoul, adiacenti all’edificio di Sewoonsangga e vicino al tempio di Jongmyo, patrimonio Unesco. Un progetto dei romani di Modostudio, vincitori di un concorso internazionale a inviti indetto dall’amministrazione comunale sudcoreana nel 2017 e giunto recentemente a compimento dopo alcuni rallentamenti dovuti alla pandemia. Un’opera da 31 milioni di euro, che si inserisce in un più ampio intervento di recupero della rete di piattaforme di interconnessione urbana risalenti agli anni ’60 e ’70, parzialmente interrotto da demolizioni avviate negli anni ’80 e ora simbolo di un quartiere iconico, quello di Sewoon.

Biennale architettura 2023

Iscriviti alla nostra newsletter
Unisciti alla nostra community, compila il form e premi il tasto “iscriviti”, riceverai tutte le news più importanti del nostro magazine.
Privacy Policy (leggi l'informativa)
news