- in evidenza
Il primo Market report di Engel & Völkers con Nomisma conferma anche il primato di Milano
Dalla conferenza italiana si conferma il ruolo strategico nel nostro Paese, con investimenti record nel 2024 e una crescita del 60% annuo
Presentato, alla presenza del ministro Giuli, "TERRÆ AQUÆ. L’Italia e l’intelligenza del mare”, il Padiglione Italia che aprirà i battenti a maggio
Dalle visioni strategiche dei Comuni, al dialogo con le Autorità portuali, alle agevolazioni della Zes Unica, l’Italia vista da Sud
Rigenerazione urbana, la community di Ambrosetti al via
Un think thank per capire le potenzialità e gli impatti della rigenerazione urbana per tutta la filiera (rappresentata da Pa e istituzioni, investitori e sviluppatori, imprese di costruzioni e mondo della progettazione, servizi immobiliari, digital tech e finanza) e per una concreta trasformazione dei territori. Prendono ufficialmente avvio i lavori della Community valore rigenerazione urbana, la piattaforma multistakeholder di analisi e discussione, in grado di riunire i più importanti attori coinvolti a vario titolo nella rete allargata della trasformazione urbana, organizzata da TEHA Group.
Declinazioni dell’abitare
Da Fondazione housing sociale una mappatura per stimare domanda e offerta abitativa
Grazie alla partnership pubblico privata, Nhood vince il bando C40 per un’operazione da 120 milioni di euro. Nell’area residenze sostenibili e a misura di famiglie, studenti e lavoratori
Il comitato scientifico, guidato da Carlos Moreno, consegna un decalogo basato su prossimità, inclusività e valorizzazione del patrimonio culturale
A Roma, Tobia Zevi punta sulla filiera istituzionale. La speranza è riposta nell’Europa
Architettura ArchitetturaChiECome Arte Città Concorsi Culto Cultura Design Energia Festival Formazione Futuro Hospitality Housing Industria Ingegneria Italiani all'estero Legge architettura Libri Masterplanning Milano Norme e regole Premi Progettazione Real estate Retail Rigenerazione Urbana Salute Scommessa Roma Scuola Sostenibilità Spazi pubblici Sport Trasporti Turismo Uffici
Un viaggio alla scoperta delle architetture più belle al mondo
Il recupero degli edifici dismessi come pratica per costruire un futuro più sostenibile
Oltre le città iperconnesse, il futuro dell'urbanistica è nell'intelligenza artificiale
Con il film The Brutalist torna in auge uno dei movimenti architettonici più discussi degli ultimi decenni
L'evoluzione dell'architettura: imparare dalla natura per rendere edifici e città più vivibili
Uno sguardo ai nuovi materiali da costruzione apprezzati da architetti e progettisti