- in evidenza
Presentati gli esiti del Laboratorio Roma050. In campo dieci giovani professionisti guidati dall’architetto Boeri
All’evento del Green building council (Gbc) la strategia urbana, energetica e infrastrutturale per il clima del capoluogo lombardo
Roma traina il mercato. I numeri di Unicredit, la voce di Confindustria Alberghi, i casi di Arsenale e Kerten
In dialogo con il sindaco Gaetano Manfredi e l’assessora Laura Lieto
Viaggio nel cantiere del Mo.Lo., l’infrastruttura che apre le porte a Mind
Il Mo.Lo. (Mobility & Logistic Hub) è la nuova porta d’ingresso al Milano Innovation District (MIND): un’infrastruttura multifunzionale, sostenibile e integrata che unisce architettura, mobilità, logistica ed energia. Opera prima in Italia firmata MAD per Lendlease e in cantiere con l’impresa CMB, è oggi al 60% della realizzazione e sarà completata entro febbraio 2026.
L’edificio, di 68mila mq su otto livelli, ospiterà un parcheggio da 1.790 posti, un supermercato, uffici e un energy center per il teleriscaldamento e teleraffrescamento di tutta l’area. Il progetto si distingue per l’uso strategico della prefabbricazione, che garantisce qualità, sicurezza e controllo dei tempi e dei costi.
Nel team multidisciplinare anche Andrea Nonni, Open Project, DVA con DVMEP e DVS, Studio Ceccoli e Progeca . Un’opera simbolo di innovazione e collaborazione tra architettura e impresa.
Le interviste
Integrazione delle piattaforme per consentire alle Pa strumenti all’avanguardia, senza investimenti proibitivi. Misuriello: Una svolta
Renato Quaglia racconta il libro appena uscito per Rubattino sull’esperienza rigenerativa partita nel 2012
Linee guida per una buona rigenerazione urbana. Intervista all’Ad e direttore generale di Generali Real Estate
Qualità degli spazi urbani, regole che incentivino il coinvolgimento privato, politiche abitative. Gli highlight del viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Architettura ArchitetturaChiECome Arte Città Concorsi Culto Cultura Design Energia Festival Formazione Futuro Hospitality Housing Industria Ingegneria Italiani all'estero Legge architettura Libri Masterplanning Milano Mipim Norme e regole Premi Progettazione Real estate Retail Rigenerazione Urbana Salute Scommessa Roma Scuola Sostenibilità Spazi pubblici Sport TEHA Trasporti Turismo Uffici
Un viaggio alla scoperta delle architetture più belle al mondo
Il recupero degli edifici dismessi come pratica per costruire un futuro più sostenibile
Oltre le città iperconnesse, il futuro dell'urbanistica è nell'intelligenza artificiale
Con il film The Brutalist torna in auge uno dei movimenti architettonici più discussi degli ultimi decenni
L'evoluzione dell'architettura: imparare dalla natura per rendere edifici e città più vivibili
Uno sguardo ai nuovi materiali da costruzione apprezzati da architetti e progettisti