- in evidenza
Intervista a Sossio De Vita, l’architetto campano che ha vinto 7 scuole con il bando Futura
Per alcuni esperti i nuovi software trasformeranno la professione. Dibattito alla rassegna FutureCreate
Oltre 3mila mq ad uso residenziale e uffici intorno alla chiesa del ‘600
Chiusi i bandi su 16 edifici in tutt’Italia, ecco nuove reti tematiche e strumenti attuativi per il terzo settore
A Seoul si parla anche italiano. Completato il citywalk di Modostudio
Oltre un chilometro di recupero delle antiche passerelle sopraelevate nel centro di Seoul, adiacenti all’edificio di Sewoonsangga e vicino al tempio di Jongmyo, patrimonio Unesco. Un progetto dei romani di Modostudio, vincitori di un concorso internazionale a inviti indetto dall’amministrazione comunale sudcoreana nel 2017 e giunto recentemente a compimento dopo alcuni rallentamenti dovuti alla pandemia. Un’opera da 31 milioni di euro, che si inserisce in un più ampio intervento di recupero della rete di piattaforme di interconnessione urbana risalenti agli anni ’60 e ’70, parzialmente interrotto da demolizioni avviate negli anni ’80 e ora simbolo di un quartiere iconico, quello di Sewoon.
Biennale architettura 2023
Nei padiglioni di Brasile Perù e Cile la riscoperta delle radici non europee, insieme alla difesa dell’ambiente
Padiglioni e installazioni reinterpretano le tematiche oniriche in forme concrete di trasformazione
Il padiglione di Praga è un atto d’accusa sulle condizioni di lavoro nell’architettura
Il collettivo Aaha denuncia canoni in ascesa, rendita immobiliare e spoliazione delle minoranze
“Why Rome-Re-modelling the city”: la ricerca Jll sul real estate che ha coinvolto oltre 70 investitori e sviluppatori
Il padiglione, curato da Andreia Garcia, tratta della scarsità di “oro blu” nel paese iberico
Quattro assi per la società: social housing, riqualificazione di ex immobili pubblici, settore turistico e infrastrutture
Appuntamento in casa Ance Roma Acer. L’ad Sangiorgio: «Recupereremo il tempo perso»
Approccio collaborativo alla tecnologia, l’esperienza di SeriousPlay Italia e Starching
Digitalizzazione-decarbonizzazione per gli immobili universitari: l’accoppiata necessaria protagonista a ForumPa