- in evidenza
A Many Possible Cities V focus sugli “usi temporanei” di strutture e spazi, e sul legame tra contrasto alla CO2 e la lotta a inquinamento e abbandono
Iniziativa da 46 milioni patrocinata dal Mic, frutto di partnership pubblico-privata. Progetto dello studio Corvino+Multari
Alvisi Kirimoto ha presentato lo studio di prefattibilità per la riqualificazione dell’area: “Da Campo di Marte a Campo Laudato si’”
Gli assessori Maran e Cappello presentano l’avviso pubblico per provare a superare le criticità degli ultimi anni
RossiProdi si aggiudica il progetto del nuovo ospedale di Livorno
Il nuovo ospedale di Livorno entra nel vivo grazie all’individuazione del progetto vincitore da parte della commissione giudicatrice, con un anticipo di circa due settimane rispetto ai tempi prestabiliti. Ad aggiudicarsi il progetto è il gruppo guidato dallo studio Rossiprodi di Firenze, con Politecnica Ingegneria ed architettura, Prodim, Land Italia, architetto Massimo Moglia, geologo Giorgio Della Croce. Per la principale opera pubblica in Toscana dei prossimi anni, la Regione ha stanziato 195 milioni di euro, ai quali ne andranno aggiunti circa altri 40 per quanto riguarda gli interni della struttura. «Il nostro investimento più rilevante», dice il governatore toscano Eugenio Giani.
Il dibattito su architettura e rigenerazione urbana
Il presidente Perrini: “Va superata la previsione restrittiva dei requisiti professionali dei progettisti”
Eliminato oltre un miliardo dal Pnrr: gli interventi necessari impossibili a fronte delle risorse disponibili
Nel convegno del ministero della Cultura focus sul concetto di valorizzazione compatibile e sui veri scopi della tutela
Il rapporto tra centri urbani e aree interne tra le novità di quest’anno dell’evento curato da Lama impresa sociale
Dopo l’imprevisto Dubai, lo studio bolognese firma il contratto per l’opera in Giappone
Il presidente Perrini (Cni): «Basta difformità con medici e avvocati»
Oltre 500 eventi in tutta Italia. Miceli (Cnappc): «La nostra professione ha un ruolo sociale»
Al via a luglio i lavori per il complesso firmato Mario Cucinella. Verso un concorso per l’ex Fiera
Il progetto è frutto di una gara aggiudicata a gennaio 2022. Mandataria è Deerns, il design è Atelier(s) Alfonso Femia
Sorgerà uno studentato e centro socioriabilitativo per soggetti fragili, 12mila mq di intervento