cultura
Nei padiglioni di Brasile Perù e Cile la riscoperta delle radici non europee, insieme alla difesa dell’ambiente
Padiglioni e installazioni reinterpretano le tematiche oniriche in forme concrete di trasformazione
Il padiglione di Praga è un atto d’accusa sulle condizioni di lavoro nell’architettura
Il collettivo Aaha denuncia canoni in ascesa, rendita immobiliare e spoliazione delle minoranze
Il padiglione, curato da Andreia Garcia, tratta della scarsità di “oro blu” nel paese iberico
Per la Lokko, una Biennale per uscire dai ranghi della scienza della costruzione per dare risposte precise ai bisogni delle persone
Approccio collaborativo alla tecnologia, l’esperienza di SeriousPlay Italia e Starching
Parole chiave: decarbonizzazione e decolonizzazione. Polemiche sull’erogazione dei visti per il team della curatrice
Il progetto del collettivo under 40 si chiama “Spaziale. Ognuno appartiene a tutti gli altri”
La rassegna si svolgerà del 22 al 29 aprile ed è vincitrice del Festival Architettura seconda edizione