le competizioni
Le competizioni rappresentano un momento fondamentale nel panorama dell’architettura, poiché offrono opportunità di confronto tra visioni progettuali diverse e stabiliscono nuovi standard qualitativi per il settore. In ambito pubblico e privato, le gare e i concorsi delineano scenari di trasformazione attraverso procedure che assicurano trasparenza e qualità della progettazione.
Questo contesto in continua evoluzione coinvolge sia i professionisti dell’architettura sia la comunità e contribuisce al dibattito sulla qualità del costruito, offrendo opportunità di innovazione.
Da Milano la “Call for Solution nazionale next gen Erp” (aperta fino al 26 settembre)
L’iniziativa anticipa il concorso di idee per valorizzare eccellenza ambientale, innovazione e resilienza nella Capitale
La scadenza per candidarsi alla realizzazione del grande complesso immobiliare da oltre 55mila metri quadri è il 12 giugno
La Fondazione Roma REgeneration ha presentato i dettagli del bando
Premiata l’interdisciplinarietà. Due fasi di gara, premio da 130mila euro al team vincitore
Dopo la Stazione Marittima di Salerno, altra commessa con il governatore De Luca. In short list Rpa, Mca, Unstudio e Arup con Big
L’iniziativa lanciata nell’ambito del progetto TERRÆ AQUÆ. L’Italia e l’intelligenza del mare di Guendalina Salimei. Scadenza per le proposte il 3 marzo
Il 42% dei bandi (per opere sotto i 140mila euro) affidato senza gara
Architetti in campo. A pochi giorni dalla comunicazione della short list
Cercasi proposte per la fascia costiera, tra porto e città. Primo premio da 80mila euro per la progettazione di quattro ambiti
Architettura ArchitetturaChiECome Arte Città Concorsi Culto Cultura Design Energia Festival Formazione Futuro Hospitality Housing Industria Ingegneria Italiani all'estero Legge architettura Libri Masterplanning Milano Mipim Norme e regole Premi Progettazione Real estate Retail Rigenerazione Urbana Salute Scommessa Roma Scuola Sostenibilità Spazi pubblici Sport TEHA Trasporti Turismo Uffici