25-02-2016 1 minuti

Arte contemporanea e archeologia in Puglia. Video-intervista con il committente

Il Soprintendente Archeologo Luigi La Rocca: "Investire sull’industria creativa per valorizzare il patrimonio"

Venerdì 11 e sabato 12 marzo si terrà presso la Basilica di Santa Maria di Siponto l’inaugurazione dell’opera d’arte contemporanea promossa dal Segretariato Regionale MIBACT e dalla Soprintendenza Archeologia della Puglia. Il progetto è stato realizzato dal giovane artista Edoardo Tresoldi e ha l’obiettivo di valorizzare il parco archeologico di Santa Maria di Siponto.
L’archeologia ha incontrato l’arte contemporanea. Un’installazione in rete metallica leggera e trasparente, che rilegge e reinterpreta gli spazi un tempo occupati dall’antica basilica paleocristiana. Non una semplice copertura protettiva degli scavi, ma un’opera artistica, progettata e realizzata da un giovane talento italiano.

Programma

Venerdì 11 marzo (preview per la stampa)
15.30 visita su invito
17.00 instant video Committenza d’arte pubblica. Un racconto
17.20 talk e dibattito Ricostruire e comunicare con l’arte
19.00 concerto di musiche medievali
20.00 l’opera si accende

Sabato 12 marzo
9.30 laboratorio con gli studenti delle scuole d’arte e di architettura
12.30 taglio del nastro

Incontro con il committente. Video-intervista

Il Soprintendente Archeologo Luigi La Rocca spiega la scelta di investire sull'industria creativa per valorizzare il parco archeologico di Santa Maria di Siponto.

#ricostruireconarte

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli Correlati
  • Umberto Lebruto speech SCALO FARINI

    Ex scali Farini e San Cristoforo a Milano, decolla la procedura di vendita

  • © Studio C+S

    Sviluppo del territorio, verso un boom di case vendute e fatturato a Milano

  • Alloggi ibridi per universitari: via al fondo Igeneration di InvestiRE Sgr

  • Campania architettura 2023 territori plurali: la regione sarà leader del design