31-05-2014 Paola Pierotti 0 minuti

La comunicazione di architettura è prigioniera di prodotti intellettuali e specializzati

Didi Gnocchi, direttore di Ultrafragola Channel spiega a PPAN che la crisi della comunicazione di settore è legata anche ai vincoli troppo stretti con la pubblicità

Quando ci si interroga sulla comunicazione nel settore dell’architettura e del design ci si rende conto che “in Italia si è puntato su una pura produzione di contenuti dettati unicamente da logiche di marketing e di pubblicità. Il risultato – spiega Didi Gnocchi, direttore di Ultrafragola Channel – sono giornali come cataloghi privi di spessore culturale. D’altro canto, si è rimasti prigionieri di una produzione di contenuti intellettuali e di nicchia, super specializzati e addirittura si è voluto separare con rigidità architettura, interior e design”.

Approfondimento PPAN: tre domande a Didi Gnocchi 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Paola Pierotti
Articoli Correlati
  • A Torino nasce Borgo Hermada: rigenerazione urbana ed edilizia sulla collina

  • ANCE-ACER

    Giubileo 2025 spa rassicura l’edilizia romana: «Gare veloci e trasparenti»

  • La rigenerazione urbana è anche sociale. E passa dagli impianti sportivi

  • Caserma Garibaldi, cortile. Progetto di Beretta Associati

    Il presidio garibaldino di Milano diventa ateneo sostenibile