Student housing a Bologna, un nuovo progetto da 500 posti nel cuore della città
Student housing a Bologna, un nuovo progetto da 500 posti nel cuore della città
Dopo Firenze, Ardian e Rockfield completano la seconda operazione in Italia
Il mercato dello student housing è in continua evoluzione, in particolare in Italia, che registra ancora un’offerta limitata di residenze studentesche rispetto agli altri paesi europei, mentre il numero di studenti fuori sede, le iscrizioni universitarie e l’afflusso di ragazzi stranieri continuano a crescere costantemente.
In questo scenario Ardian, tre le principali società di investimento nei mercati privati, e Rockfield, piattaforma specializzata in student housing, annunciano di aver completato un nuovo investimento a Bologna dal nome Laude Living Bologna, nell’ambito della strategia paneuropea dedicata al Purpose-built student accommodation (Pbsa), con lo scopo di sviluppare un portafoglio di studentati di alta qualità nelle principali città universitarie europee.
Dopo l’operazione completata nel 2023 nel quartiere di Novoli a Firenze, dove Starching ha curato la fattibilità tecnico-economica e la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, e quella di Barcellona, è stata completata l’acquisizione da Stonehill di un edificio di nuova costruzione altamente innovativo e sostenibile nel centro di Bologna, in via Serlio 26/2, vicino alla Stazione Centrale e al quartiere universitario della città.
«La nostra visione è quella di sviluppare un portafoglio paneuropeo di residenze studentesche moderne, sostenibili e innovative, che rispondano alle esigenze di una generazione di studenti sempre più attenta alla qualità della vita e all’ambiente. Investiamo in strutture che non solo offrono spazi abitativi funzionali, ma che creano ambienti stimolanti e collaborativi, ideali per favorire il benessere e il successo accademico. Con il nostro impegno in città universitarie chiave come Bologna, puntiamo a investire in progetti all’avanguardia e a offrire ai nostri investitori una asset class con rendimenti molto interessanti», dichiara Rodolfo Petrosino, head of real estate southern Europe, Ardian.
Stonehill, società di riferimento nel settore Pbsa in Italia con 1.100 camere già consegnate, aveva completato i lavori dell’edificio nel 2022. La residenza, certificata Leed Gold e conforme ai più elevati standard internazionali,
si estende su 16 piani fuori terra e un seminterrato, per una superficie complessiva di circa 20mila metri quadri, offrendo oltre 500 posti letto con un tasso di occupazione vicino al 100%
Gli studenti possono usufruire di numerosi spazi comuni, tra cui lounge, aule studio, aree di servizio, reception, sala posta, palestra, sala cinema, sala yoga e lavanderia. Gli alloggi sono concepiti come mini appartamenti completamente indipendenti, dotati di cucina e bagno privati. L’edificio, la cui progettazione, coordinamento generale e direzione lavori sono di Open Project con un concept dello studio anglosassone specializzato in residenze per studenti TP Bennett, vanta un design moderno e accogliente, con ambienti luminosi e confortevoli, pensati per migliorare la qualità della vita dei giovani ospiti.
«Da un punto di vista dell’investimento, questo asset si integra perfettamente con la nostra strategia di portafoglio. Rafforza la nostra diversificazione geografica, bilanciando l’esposizione tra mercati universitari europei consolidati ed emergenti. Grazie al posizionamento premium di Laude Living Bologna e ai suoi servizi di alta qualità, ci aspettiamo un tasso di occupancy stabile e alti rendimenti da locazione, favorendo una crescita del rendimento a lungo termine e un apprezzamento del capitale», sottolinea Juan Acosta, partner & Cio di Rockfield (aggiornato al 12 marzo 2025).
In copertina: ©Giacomo Albo e Ingrid Taro – courtesy of Open Project

Architettura ArchitetturaChiECome Arte Città Concorsi Culto Cultura Design Energia Festival Formazione Futuro Hospitality Housing Industria Ingegneria Italiani all'estero Legge architettura Libri Masterplanning Milano Norme e regole Premi Progettazione Real estate Retail Rigenerazione Urbana Salute Scommessa Roma Scuola Sostenibilità Spazi pubblici Sport Trasporti Turismo Uffici